Vai al contenuto
Home » Bates Motel

La spiegazione del finale di Bates Motel

Amazon Prime Video
Ma prima di continuare con la lettura abbiamo entusiasmanti novità da condividere con te. A breve sarà disponibile Hall of Series Plus, il nostro servizio in abbonamento che ti permetterà di accedere a moltissimi contenuti esclusivi e in anteprima.

Inserisci il tuo indirizzo email e clicca su ‘Avvisami’ per essere notificato quando Plus sarà disponibile.

* campo obbligatorio

Bates Motel è arrivata nell’ormai lontano 2013 e ha colpito gli spettatori come una delle reinterpretazioni più cupe e affascinanti di un classico horror. Con un cast solido e una narrazione che scava nella psicologia dei personaggi, questa serie ha portato alla luce l’origine del personaggio di Norman Bates, che Alfred Hitchcock aveva introdotto nel film Psycho. Il finale della serie, andato in onda dopo cinque stagioni, ci ha lasciati con sentimenti contrastanti, oscillando tra commozione e turbamento. Il rapporto malsano tra Norman e sua madre Norma, che è sempre stato al centro della storia, trova qui una risoluzione definitiva, completando un ciclo drammatico e tragico.

L’impatto emotivo del finale ha permesso agli spettatori di vivere un’esperienza che non solo chiude la storia di Norman Bates, ma offre anche una riflessione sulla tragedia umana e sulla follia. Questo ultimo episodio, quindi, è stato studiato nei minimi dettagli per rimanere fedele sia alla visione originale della serie che all’iconico film di Hitchcock. Ma ripercorriamo la trama di questa incredibile serie e cerchiamo di scoprire qualcosa in più sul quell’incredibile epilogo.

Quando la serialità incontra il cinema

Norman e Norma in Bates Motel
credits: Universal television

La serie Bates Motel trae ispirazione diretta dal romanzo Psycho di Robert Bloch, pubblicato nel 1959, e soprattutto dall’omonimo film di Alfred Hitchcock del 1960, un’icona del genere thriller psicologico. Tuttavia, Bates Motel non si limita a ripercorrere la trama del libro o del film. Al contrario, si propone come un prequel ambientato ai giorni nostri, che esplora in modo dettagliato la giovinezza di Norman Bates e i rapporti che lo trasformano nel famigerato assassino che i fan dell’originale conoscono bene. Ambientato nella fittizia White Pine Bay, l’universo di Bates Motel si discosta dall’ambientazione originale della pellicola di Hitchcock, unendo elementi contemporanei con le dinamiche psicologiche ed emotive che segnano la discesa di Norman verso la follia.

Bates Motel (che puoi guardare qui) introduce nuove storyline e personaggi che arricchiscono il background di Norman e forniscono un contesto più profondo al suo rapporto morboso con la madre Norma, interpretata da Vera Farmiga. L’ambientazione moderna permette agli sceneggiatori di esplorare temi contemporanei come le disfunzioni familiari, le dipendenze e i disturbi mentali, rendendo la storia più accessibile a un pubblico attuale. In questo modo, la serie costruisce una narrazione che fonde elementi di thriller psicologico e drama, offrendo allo spettatore una comprensione più empatica del personaggio di Norman, ben oltre la rappresentazione dell’antagonista originale. Pur rispettando il materiale di partenza, Bates Motel si concede libertà creative, rendendo l’evoluzione della trama familiare ma al contempo originale. E alla fine, a noi piace tantissimo così.

Bates Motel è assurda, e ci piace da morire

La serie tv horror disponibile su Amazon Prime Video
Amazon Prime Video

Bates Motel è riuscita a conquistare il pubblico grazie alla sua combinazione di suspense psicologica, tensione emotiva e una narrazione che ci mostra a fondo la complessità dei legami familiari. A differenza di altre storie horror che si concentrano solo sull’elemento della paura, la serie bilancia abilmente il thriller con il dramma, spingendo gli spettatori a riflettere sui temi dell’instabilità mentale e della dipendenza emotiva. Il legame tra Norman e Norma Bates è il cuore pulsante della serie. Per questo gli attori Freddie Highmore e Vera Farmiga hanno ricevuto grande apprezzamento per la loro abilità nel rappresentare questa relazione disturbata con intensità e autenticità. Vera Farmiga, in particolare, ha dato vita a una Norma tanto amorevole quanto possessiva. Mentre Highmore ha saputo incarnare la fragilità e il progressivo crollo mentale di Norman, rendendolo un personaggio più umano e complesso rispetto alla rappresentazione tradizionale del “mostro”.

Oltre alle interpretazioni, anche la scrittura e la regia hanno giocato un ruolo fondamentale. Ogni episodio è costruito con un crescendo di tensione che cattura l’attenzione del pubblico, mantenendo un equilibrio tra momenti di quiete e improvvise esplosioni di violenza e suspense. Questa alternanza crea un’atmosfera avvincente e unica, distinguendo Bates Motel da altre serie horror. Grazie alla profondità emotiva e alla cura per i dettagli, la serie è riuscita a instaurare un legame profondo con i fan, che non vedono Norman solo come un antagonista, ma anche come una figura tragica, intrappolata in un destino oscuro fin dall’inizio (conoscete tutte le differenze con Psycho?).

La tridimensionalità dei personaggi

Bates Motel la serie horror ispirata a Psycho
credits: Universal television

Uno degli aspetti più potenti di Bates Motel è la sua capacità di portare il pubblico a entrare nella psiche di Norman Bates, nonostante le sue azioni oscure e spaventose. La serie riesce a delineare con grande profondità la discesa di Norman nella follia, mostrandoci dettagliatamente la sua mente e il contesto che lo spinge a diventare l’assassino inquietante che conosciamo. Il legame morboso e ossessivo con la madre Norma è uno degli elementi centrali di questa dinamica. Questo spinge entrambi verso un abisso di autodistruzione emotiva e mentale. Questa dipendenza reciproca e tossica è presentata in modo così dettagliato da permettere agli spettatori di percepire Norman non soltanto come un killer, ma anche come una vittima, segnato da traumi irrisolti e da circostanze fuori dal suo controllo (il perverso rapporto madre-figlio).

L’interpretazione di Freddie Highmore permette di cogliere ogni sfumatura del personaggio. Dai momenti di vulnerabilità e fragilità ai momenti di inquietudine e perdita di controllo. Gli autori della serie hanno volutamente scelto di mostrare Norman come una figura tragica, spinta verso la violenza da una mente fragile e da un attaccamento malsano a sua madre. Questo sviluppo psicologico, unito alla rappresentazione del disturbo dissociativo dell’identità di Norman, rende il personaggio accessibile al pubblico, stimolando una forma di compassione complessa e inaspettata. Bates Motel, quindi, non racconta solo la storia di un assassino. Questa offre uno studio psicologico che invita a riflettere su quanto il passato, i traumi e le relazioni familiari possano plasmare profondamente una persona, trasformandola.

Come finisce Bates Motel?

La serie tv horror su Norman Bates
credits: Universal television

Il finale della serie offre una conclusione tragica e toccante alla tormentata storia di Norman Bates, portando al culmine il tema della dipendenza psicologica e dell’ossessione familiare. Dopo aver ucciso il detective Romero, Norman scivola completamente nella sua fantasia, nella quale crede che Norma sia ancora viva e che possano vivere insieme come una volta. In questa distorsione della realtà, Norman appare quasi sereno, come se finalmente potesse vivere la vita ideale che ha sempre desiderato con sua madre. Tuttavia, questa illusione è fragile e non può durare. Dylan, il fratello di Norman, arriva per affrontarlo in un confronto finale. Dylan, che rappresenta l’ultimo legame con il mondo reale, cerca di riportare Norman alla realtà, ma Norman è ormai completamente incapace di separarsi dal ricordo della madre (qui trovi 7 curiosità su Freddie Highmore).

In una scena dolorosa e piena di tensione emotiva, Dylan è costretto a sparare al fratello, ponendo fine alla sua follia e, di conseguenza, alla serie. La morte di Norman non è solo fisica. Questa rappresenta anche la fine della sua sofferenza interiore, un ultimo atto che lo libera finalmente dalla sua tormentata esistenza. Mentre Norman muore, la regia suggerisce una sorta di ricongiungimento ideale con Norma, quasi a significare che, nella morte, Norman ha trovato la pace che non aveva mai potuto raggiungere in vita. Questa conclusione chiude efficacemente l’arco narrativo del personaggio, offrendo una fine emotiva e simbolica al suo tormento. Il legame viscerale tra madre e figlio, tema centrale della serie, trova così il suo ultimo, doloroso capitolo (vi lasciamo con un viaggio nella follia di Chick Hogan).