Vai al contenuto
Home » Better Call Saul

Ci sono 10 easter eggs in Better Call Saul che (probabilmente) non avete mai notato

Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Che Vince Gilligan, regista e produttore di Better Call Saul, ammanti le sue opere di simbolismo e ricercatezza è un dato di fatto. Che vi sia spazio anche per inaspettati easter eggs forse non tutti l’avranno notato. Si tratta in particolare di riferimenti e strizzate d’occhio a Breaking Bad, iconica Serie dal successo planetario. D’altro canto lo spin-off più apprezzato degli ultimi anni ha un forte debito di riconoscenza nei confronti della Serie Madre. Senza la fortuna di Breaking Bad, sarebbe difficile immagine Better Call Saul.

Nello stesso tempo, come messo in luce più volte, la Serie con protagonista Jimmy McGill ha avuto la straordinaria capacità di svincolarsi dalla pesante eredità paterna e raggiungere una sua autonomia concettuale ed espressiva. Passiamo allora in rassegna alcuni simpatici esempi di auto-citazionismo che hanno contribuito a impreziosire Better Call Saul lungo queste tre stagioni.

1) Say my nameBetter Call Saul

Iniziamo con un easter egg che ci catapulta immediatamente in una delle scene più iconiche dell’intera Breaking Bad. Siamo nel settimo episodio della quinta stagione. Heisenberg costringe il villain di turno a pronunciare quel suo alias che tanto terrore incute in tutti. Una scena evocativa della deriva morale del professor White e della sua finale trasformazione.

Bene, a quanto confermano gli autori stessi, il fondale desertico utilizzato per la scena è stato riutilizzato in Better Call Saul. Seconda puntata della prima stagione: Tuco sta per giustiziare i due giovani truffatori amici di Saul. Grazie alla parlantina di Jimmy, però, il brutale assassinio è evitato.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7