Vai al contenuto
Home » 10 motivi per amare

10 motivi per amare Better Call Saul

Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Better Call Saul sta vivendo in questo periodo la fase finale della sua terza stagione. La Serie Tv di Vince Gilligan e prodotta da Netflix ha subìto un’accelerata decisiva e improvvisa negli episodi sinora trasmessi nel 2017 e ha aperto al rocambolesco gorgoglio di eventi che porterà James McGill alla sua definiva metamorfosi, l’avvocato dei criminali che tutti noi conosciamo e amiamo, Saul Goodman. La Serie ha tanti pregi, messi in mostra con elegante prepotenza sin dal pilot. Un comparto tecnico di primissimo livello, un ottimo cast e una storia da subito salda ne ha favorito il successo, legittimato da una terza stagione da applausi. Se si dovessero elencare nel dettaglio tutti i pregi Better Call Saul non basterebbe certo un articolo, però possiamo scoprire insieme quali sono i 10 motivi per i quali si dovrebbe amarla.

1. È lo spin-off prequel/sequel di Breaking Bad

better call saul

Non potevamo che partire da qui. Si potrebbe, a dire il vero, anche concludere l’articolo con questo primo punto. Breaking Bad è un gigante della serialità, che piaccia o no, e l’idea che gli autori stessi possano aver creato uno spin-off prequel/sequel di quel capolavoro è di per sé un mezzo miracolo. Non è solo una voglia infantile di restare attaccati alla Serie madre, è un modo intelligente di utilizzare la stessa come appoggio e ispirazione, imitandone lo stile e il talento nel saper raccontare un intreccio interessante.

Detto ciò, Better Call Saul mantiene intatta una sua dignità, raccontando un’altra storia e talvolta sfondando in generi inesplorati in Breaking Bad. Cosicché quest’ultima diventi solo un elegantissimo cappotto che avvolge un corpo perfettamente definito.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10