IL SEGRETO È NELLA BATTUTA – Cosa è davvero necessario per far funzionare un buon prodotto seriale (o qualsivoglia film) ? Io opterei per la sceneggiatura e credetemi se vi dico che Saul è uno che ci sa fare con le parole. Un attore potrà essere anche grande, ma se gli darai una sceneggiatura penosa, reciterà in maniera penosa. Se però dai a quell’attore un copione degno delle sue capacità, stai pur certo che non rimarrai deluso. Questo è quello che succede in Better Call Saul dove ogni singola parola è misurata, precisa, adatta alla situazione, dove il talento di Odenkirk e di tutto il cast non viene di certo sprecato.
Saul piange, ride, se ne infischia, fa del sarcasmo e a nostra volta siamo noi a sorridere, piangere e sentirci catturati dal suo carisma, dal suo stesso esistere su quello schermo, perché è proprio la parola che ha reso Jimmy vero e reale, facendocene innamorare. Un personaggio in 3D che respira sullo schermo e arriva fino a noi.
In Better Call Saul, ogni cosa funziona perfettamente, come i meccanismi di un orologio che segna sempre l’ora giusta; ogni elemento si incastra con l’altro portando in Tv un altro gioiello, un’altra sorpresa religiosamente accettata. Volete un altro motivo per guardarlo? Sta a voi trovarne uno adesso!