Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Vuoto, curiosità e stupore. Queste le attanaglianti sensazioni lasciateci in eredità dal maestoso season finale della terza stagione (qui la recensione) di Better Call Saul. Una macchinazione lenta e implacabile dimenatasi tra gli eventi che hanno contraddistinto questi dieci episodi. Il ritorno di Gus, l’avvicinamento di Mike ad esso, le grossolane avventure di Saul e la guerra interna nel fortino dei Salamanca: suggestive parti di un mosaico meraviglioso.
Better Call Saul ha rotto il ghiaccio staccandosi completamente da sua madre Breaking Bad.
La quarta stagione è stata ufficializzata ma non arriverà in tempi brevi. Quindi il bel cliffangherone che ci ha lasciato interdetti rimarrà avvolto nel mistero per molto tempo.
Cosa fare nell’attesa? Forse le seguenti Serie Tv potranno aiutarvi.
1) Sneaky Pete
Prodotta e recitata nientepopodimeno che da Bryan Cranston, con protagonista un sorprendente Giovanni Ribisi, e distribuita da Amazon nel 2015, questa S+erie è una piccola perla sottovalutata. Sneaky Pete è la storia Marius Josipovic, un ex detenuto che assume l’identità del suo compagno di cella per sfuggire alla pressione del suo creditore: il boss con le fattezze di Bryan Cranston, Vince Lonigan.
Truffe, maschere, inganni, fughe, menzogne, evoluzioni maldestre e sdoppiamenti di personalità: elementi decisamente affini all’opera di Gilligan