Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con cosรฌ tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere รจ diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- โ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- โ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- โ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- โ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- โ Zero pubblicitร su tutto il sito
Attenzione: evitate la lettura se non volete imbattervi in spoiler sul sesto episodio della sesta stagione di Better Call Saul

โDio mio, mi stai ammazzando con quel sedereโ.
La traduzione letterale dellโultima parola sarebbe ben piรน squallida e volgare di cosรฌ, ma la sostanza resta. La sostanza di una battuta come tante altre, in Breaking Bad. Non una citazione iconica, non un momento chiave della serie. Non una frase che si staglia nella memoria, ma una di quelle che offrono al massimo una colorita caratterizzazione al personaggio che lโha pronunciata in una delle sue primissime apparizioni, Saul Goodman. Perchรฉ la scena la ricordano tutti, ma non per lโevidente e ingiustificabile molestia dellโavvocato nei confronti della sua assistente, Francesca, martoriata dalle inappropriate avance di un datore di lavoro viscido e misogino. Non per quella, perchรฉ parliamo dellโottavo episodio della seconda stagione, il primo in cui Saul compare e che si intitola, per lโappunto, Better Call Saul. Parliamo dellโepisodio e di una scena nello specifico che si conclude con lโimprobabile rapimento di Saul e una battuta evocata per anni, quella sรฌ, dai fan di Better Call Saul che cercavano di collegare i destini di Nacho (Ignacio) Varga e Lalo Salamanca alla trama della serie madre: โร stato Ignacio, vi manda Lalo?โ.
Della battuta rivolta tra sรฉ e sรฉ allโesausta Francesca, tuttavia, non รจ rimasta manco lโombra. Ed รจ un errore, perchรฉ quella frase assume ora un senso completamente diverso, visto che non immagineremmo mai Jimmy McGill, lโuomo che si nasconde dietro la maschera di Saul Goodman, pronunciarla con quel tono da pervertito. E potrebbe darci unโidea significativa di quello che potrebbe succedere negli ultimi episodi di uno dei migliori spin-off di tutti i tempi, visto che il prequel non ha ancora dato una risposta a uno dei suoi dilemmi piรน pressanti: che fine farร Kim Wexler, del tutto inesistente in Breaking Bad?

Potrebbe sembrare una questione irrilevante, vista la caratterizzazione piuttosto approssimativa che avevamo avuto di Saul Goodman nella serie madre. Approssimativa non per carenze nella scrittura, ma perchรฉ avevamo conosciuto solo la maschera, il personaggio pubblico. La macchietta, la facciata di Saul Goodman. A eccezione di rarissimi casi in cui era emerso lโuomo in una sfumatura piรน intima (come dimenticare lโintenso dialogo finale con Walter White?), del legale conoscevamo solo gli aspetti piรน superficiali, il suo brutale cinismo, la sua aviditร , il suo essere sempre comunque sopra le righe. Lโazzeccagarbugli del popolo e dei criminali, nulla piรน. Un personaggio pittoresco e volgarotto che quella frase avrebbe potuto pronunciarla senza alcun problema, senza sorprenderci. Dโaltronde questa รจ stata la prima e non certo lโultima, purtroppo: รจ parte di uno schema ben definito nel comportamento deviato riservato alla collaboratrice. Ma la molestia nei confronti di Francesca non รจ irrilevante anche ai fini della trama, affatto. ร altro, ed รจ al momento inspiegabile.
Non รจ parte del Saul pubblico, del suo personaggio: in quel momento vediamo Saul interagire con qualcun altro senza aver bisogno di tenere la maschera sul viso. Saul รจ solo con lei, pronuncia lโultima battuta senza che lei nemmeno lo senta ed รจ, per un momento, Jimmy. Jimmy McGill. Ma non il Jimmy McGill che abbiamo imparato a conoscere e amare nel corso delle sei stagioni di Better Call Saul: non unโevoluzione del personaggio, ma unโinvoluzione dellโuomo. Un uomo che sembra non aver piรน la minima fiducia nelle donne, palesa viltร e frustrazione, pare odiarle e le tratta orribilmente, nei peggiori modi possibili. Senza giustificazioni, senza scusanti anche solo parziali, mai possibili. Questo Saul sembra non aver mai conosciuto Kim Wexler e aver dato vita a una delle storie dโamore piรน belle e intense nella storia delle serie tv. Quindi no, non รจ irrilevante. Ed รจ stato lo stesso Bob Odenkirk, straordinario interprete di Saul Goodman, ad aver espresso in passato delle perplessitร sulla brutta battuta, in cui non riconosceva il personaggio a cui presta il volto da oltre dieci anni. Lo disse nel 2020, nel corso di unโintervista rilasciata a Variety:
โLโunica cosa che non va ancora bene succede quando la sua assistente se ne va nella prima scena e fa qualche battuta in cui desidera il suo sedere. Perchรฉ dovrebbe farlo? Non capiscoโ.
Odenkirk conosce Saul Goodman meglio di chiunque altro, eppure lui stesso non capiva quella battuta. Non รจ difficile essere dโaccordo e non lo รจ stato fin dal momento in cui abbiamo imparato a conoscere Jimmy, al di lร delle leggerezze giovanili. Lโattore lo disse mentre era in onda la quinta stagione di Better Call Saul ma, a distanza di due anni, mentre รจ in corso la sesta e mancano solo sette episodi alla conclusione della serie, ancora รจ impossibile dare una spiegazione soddisfacente a quella scena. Non tanto per quello che abbiamo visto di Saul Goodman in Breaking Bad, in linea col personaggio, ma per quello che sta vivendo Jimmy in Better Call Saul.

Jimmy, stando a quanto abbiamo visto finora, รจ un uomo che ha trovato in Kim la piรน grande certezza della sua vita. La ama ed รจ amato da lei, la protegge ed รจ protetto da lei, ha un rapporto pressochรฉ simbiotico con la moglie e non potrebbe mai in alcun modo rivolgere quelle parole nรฉ alla segretaria Francesca nรฉ a qualunque altra donna del mondo. ร un uomo che oscilla tra la legalitร e il crimine con crescente scaltrezza e confidenza nei propri mezzi, ha unโenormitร di limiti ed รจ discutibile e condannabile attraverso unโinfinitร di punti di vista, ma non รจ un uomo tanto volgare e non รจ, tantomeno, misogino. Non a questo punto della storia, almeno. Soprattutto, รจ un uomo innamorato di una donna che ha segnato a fondo la sua vita.
In sostanza, il percorso che lo porterร a diventare il Saul Goodman che avevamo conosciuto in Breaking Bad รจ ancora lunghissimo. La sua timeline attuale dista dโaltronde ancora quattro anni da quella in cui รจ iniziata la serie madre (dal 2004 al 2008) e giร una settimana fa avevamo sottolineato lโesigenza di porre una pietra angolare nel suo percorso di sviluppo, a proposito delle considerazioni legate al destino finale di Howard Hamlin. Ma cosรฌ come sembra esser plausibile lโidea che possa presto ritrovarsi sulla coscienza la morte di un uomo innocente, pare debba succedere qualcosa di importante anche nella sua vita sentimentale. Qualcosa di tragico e imperdonabile, non necessariamente legato alla morte di qualcuno.

Allo stato attuale, abbiamo solo una certezza: Peter Gould e Vince Gilligan non lasciano mai niente, ma davvero niente, al caso. E non immaginiamo uno scenario in cui i due autori facciano semplicemente finta di non aver mai messo in bocca a Saul le parole rivolte a Francesca: avremmo potuto ipotizzarlo per qualunque altra serie (o quasi) ma non รจ il loro modus operandi, non รจ lo stile meticoloso attraverso cui hanno dato vita a uno degli universi narrativi piรน geniali e sfaccettati di tutti i tempi. Anche se รจ probabilissimo che nessuno avesse in testa lโidea di realizzare uno spin-off incentrato su Saul Goodman, nel momento in cui venne scritta la battuta. Quindi Kim Wexler, lโamatissima Kim di Jimmy, non esisteva ancora in alcun modo.
Ma ora Kim esiste, eccome se esiste. E tra il personaggio di Breaking Bad e il protagonista di Better Call Saul si รจ creato un solco che solo un passaggio traumatico, molto intenso, potrร in qualche modo colmare senza creare una falla narrativa significativa. Al di lร di ogni possibile teoria, dovremo arrivare al Saul che odia le donne, le tratta come se fossero degli oggetti e non esce dal personaggio nemmeno quando potrebbe. Dovremo arrivarci ed รจ difficile arrivarci prescindendo dalla fine della storia dโamore con Kim, seppure non impossibile. Ma non solo: il Saul che si comporta in un modo tanto deviato, in un momento in cui non aveva un solo motivo per non essere se stesso, non sembra esser solo un uomo che ha perso lโamore della vita, ma uno che da quellโamore รจ stato anche ferito nel profondo. Anche se ci sono varie altre ipotesi da considerare.

Jimmy, per esempio, potrebbe aver affrontato un dolore per la presunta perdita tale da averlo portato a rifugiarsi nel suo personaggio, fino a essersi perso dentro di lui. Oppure il suo atteggiamento misogino potrebbe essere parte di una machiavellica copertura attuata per proteggere Kim, latitante o presente off screen in Breaking Bad, architettata nei minimi dettagli per tenere allโoscuro degli eventi anche Francesca: se ne parla da anni e nessun elemento ha ancora confutato le teorie che regalerebbero un lieto fine alla loro intensa storia dโamore. Ma non possiamo escludere nemmeno di avere a che fare con un uomo ferito dalla persona che piรน ha amato al mondo, sua moglie. Non possiamo, perchรฉ il Saul Goodman di Breaking Bad sembra tutto, meno che un uomo innamorato. E sembra fin troppo disilluso. Quindi le cose sono due: o recita benissimo o maschera malissimo i suoi sentimenti.
I prossimi episodi di Better Call Saul potrebbero quindi aprire degli scenari ritenuti al momento improbabili, e portare Saul a perdere Kim nel peggior modo possibile: non attraverso la sua morte, non attraverso una fuga di lei (magari con lโintervento di Ed, evocato a piรน riprese nellโepisodio di martedรฌ scorso) o la decisione di cambiare vita e lasciare la strada sbagliata dopo lโultima inversione di marcia, ma attraverso un suo tradimento, fatale nello spezzare il loro legame una volta per tutte. Perchรฉ non possiamo escludere manco questo: alla luce di quella maledetta battuta (e di altri momenti che vanno in quella direzione), il Saul di Breaking Bad non sembra essere solo un uomo che ha perso la sua Kim, ma un uomo che non la ricorda manco positivamente. Un inquietante fantasma, piรน che un dolce ricordo.

Il perchรฉ non รจ al momento ipotizzabile, anche se su Reddit si sono configurati vari scenari piรน o meno plausibili in questo senso, ma quel che รจ certo รจ che una fine tanto traumatica della loro storia dโamore farebbe ancora piรน male dellโeventuale dipartita prematura di Kim. Oppure รจ stata solo una battuta, per davvero. Unโimperdonabile battuta out of character che oggi non ha piรน senso. Un piccolo neo, una sfortunata parentesi in un racconto, quello di Breaking Bad e Better Call Saul, che non ha mai lasciato niente al caso. In cui otto parole, otto maledette parole, potrebbero fare tutta la differenza del mondo ma sembra si concilino male con tutto quello che abbiamo visto finora nello spin-off. Sette episodi, tuttavia, sono lunghissimi, gli autori potranno fare i conti con la questione e il tempo per portare Jimmy e Kim a un punto di rottura del genere รจ ancora tanto. E chissร , potrebbero anche spingere le ambizioni della donna oltre lโamore per il suo compagno.
Allora sรฌ, la battuta assumerebbe un sottotesto diverso. Diversissimo. E piรน di ogni colore, piรน di ogni altro indizio, potrebbe averci dato la risposta che attendiamo da troppo tempo: Kim Wexler si dissolverร , dopo esser diventata la vera Walter White di Better Call Saul. E ci darร una pugnalata al cuore mentre spezzerร quello di Jimmy, una di quelle da cui sarebbe difficile riprendersi. Trasformando cosรฌ unโindecente battuta in un presagio. E il presagio nellโamara conferma di aver sempre avuto la soluzione sotto al naso.
Antonio Casu