Vai al contenuto
Home » Better Call Saul » I 10 grandi temi esistenziali affrontati in Better Call Saul

I 10 grandi temi esistenziali affrontati in Better Call Saul

Better Call Saul

6) L’onestà

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Better Call Saul

È l’onestà di Kim costantemente alla ricerca di autenticità nei rapporti con gli altri. L’integrità del padre di Nacho che non vorrebbe scendere a patti coi Salamanca e conduce un onesto lavoro. A tratti anche l’onestà di Jim che sente il bisogno di redimere le proprie colpe. Anche se, come afferma lucidamente Chuck in 3×10, questo costante pentimento è un inutile teatrino se Jimmy non accetterà di cambiare il suo modo di essere. Proprio Chuck mantiene una sua onestà, soprattutto formale e giuridica, tipica della sua persona. Non viola la legge ed è esempio di probità e irreprensibilità. Ma, come detto, figure totalmente positive non ce ne sono. Tutte, prima o poi, finiscono per ingannare.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10