Non si può parlare di Black Mirror senza percepire la patina di angoscia che ci si porta addosso dopo averne guardato un episodio.
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
- ✓ Articoli esclusivi e approfonditi
- ✓ Consigli di visione personalizzati
Il Natale si avvicina e, come ogni festività che si rispetti, porta con sé un sacco di ricordi. Ognuno di noi si è costruito un immaginario attorno a questa ricorrenza, un immaginario costituito dai tesori della propria memoria e di quella collettiva. Così, se fino a qualche anno fa Christmas Carol era il riferimento culturale natalizio per eccellenza, è un po’ di tempo che, almeno per i telefilm addicted, è stato sostituito da White Christmas (Bianco Natale), lo speciale di Natale della Serie Tv Black Mirror.
Cerchiamo ora di condensare in 5 macro argomenti la confusione che ci affolla la mente subito dopo aver guardato White Christmas:
1) Angoscia
Un perenne stato di ansietà ci accompagna durante la visione di ogni puntata di Black Mirror. Potremmo forse dire che l’angoscia è la cifra di questa Serie Tv. Nonostante essa sia antologica, infatti, è possibile individuare due fili conduttori: la deriva del progresso tecnologico e l’angoscia che ne consegue. Sentirsi impuniti dopo aver visto una puntata di Black Mirror è impossibile. Lo speciale di Natale è un perla tra le perle, perché se c’è una cosa su cui tutti possiamo essere d’accordo è l’indubbio valore di questo prodotto. L’angoscia, in questo caso, è raddoppiata: da un lato la tematica genera ansia, come un senso di claustrofobia, ma questo stato d’animo è acuito dal contesto spazio-temporale. Ci troviamo in una specie di baita sperduta: è Natale. La narrazione prende forma davanti ai nostri occhi e ci cala in un mondo immaginario, ma non troppo distante dal nostro. È Natale il giorno in cui Matt e Joe (i due protagonisti) decidono di raccontarsi cosa diamine ci fanno chiusi in quel posto da cinque anni. Era il giorno di Natale quello in cui Joe si è rovinato la vita per sempre. Ecco che una ricorrenza che per noi è sinonimo di “serenità”, “felicità”, “sicurezza” viene investita di un alone di mistero che ci rende inquieti. Molto inquieti.