Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Dopo un paio di settimane dal suo debutto, Black Mirror: Bandersnatch, continua a far parlare di sé, sia in positivo che in negativo.
Il primo film interattivo della piattaforma streaming Netflix, questa volta è incappando in un ostacolo abbastanza insidioso. Il film è stato preso di mira per una causa legale che vedrebbe Netflix al centro di tutto.
Secondo la news riportata da Variety, l’azienda di pubblicazione libri situata in Vermont, Chooseco LLC, avrebbe preso di mira la piattaforma streaming per la campagna pubblicitaria “Choose Your Own Adventure“, che ha dominato nella promozione di Black Mirror: Bandersnatch.
Fu infatti la Chooseco LLC negli anni ’80 e ’90 ad utilizzare questa frase per pubblicizzare la catena di libri Choose Your Own Adventure che molti giovani lettori amarono in quegli anni.
Nella causa indirizzata a Netflix si cita che l’emittente streaming ha “deliberatamente sfruttato” il brand della serie di libri per lanciare lo show.
Essenzialmente, ciò che afferma l’azienda è che Netflix abbia utilizzato questa specifica frase per richiamare una certa nostalgia nelle persone. Una malinconia dovuta anche grazie al successo che ebbero i libri. Più di 256 milioni di copie furono vendute in quegli anni.
La società ha confessato che ci sarebbero state nel 2016 delle trattative da parte di Netflix per acquistare la licenza della famosa frase, ma le negoziazioni terminarono senza raggiungere un risultato.
Uno dei punti a favore della società di pubblicazioni è una frase che il protagonista di Black Mirror: Bandersnatch pronuncia durante il film:
It’s a ‘Choose Your Own Adventure’ book.
Chiaro segno per Chooseco LLC che Netflix conosceva bene la popolarità dei libri e il proprio marchio di riconoscimento.
Ma a quanto ammonterebbe il risarcimento danni chiesto dall’azienda a Netflix?
Ebbene, si parla di ben 25 milioni di dollari.
Non è la prima volta che l’emittente si imbatte in una denuncia successivamente il successo del proprio prodotto. Accadde anche un po’ di tempo fa per la serie televisiva Chilling Adventures of Sabrina. Tutto finì bene per l’emittente streaming.
Ci sarà un riepilogo nel risultato finale?