Vai al contenuto
Home » Black Mirror

Black Mirror Bandersnatch: I finali possibili, in realtà, sono molti di più

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

È dal 28 dicembre che Black Mirror è sulla bocca di tutti. L’anno per il capolavoro distopico in chiave seriale è finito con il botto, o sarebbe meglio dire, finito in più direzioni non meglio specificate. Questo perchè l’ultimo gioiellino di Netflix si è rivelato una piacevole scoperta. Per la prima volta, su un canale di distribuzione online abbiamo avuto un film completamente interattivo. Un prodotto in cui è l’utente stesso a prendere determinate decisioni e sbloccare finali differenti.

Già questo basterebbe a stuzzicare la curiosità di chiunque. Poichè sebbene l’aspetto interattivo di per sè non sia una novità (ricordiamo i “librogame” da cui lo stesso Bandersnatch prende spunto), lo diventa per un film. Prodotti con i quali siamo ancora abituati a vivere le storie passivamente.Ciò che elettrizza ulteriormente è il nome che porta: Black Mirror. La distopia in questo caso diventa realtà e si mischia con un ingenuo e spontaneo intrattenimento in grado di far discutere.

Black Mirror

Sebbene il film si discosti molto dal tipo di narrazione tipica dei canonici episodi dello show, in Black Mirror Bandersnatch gli sceneggiatori e il regista non hanno certo mancato di inserire perle del tutto inaspettate. Parliamo ad esempio delle scena segreta in cui è possibile poter giocare a Bandersnatch, il gioco del film (qui nello specifico). Inoltre il regista David Slade ha dichiarato che esistono delle “uova d’oro” così rare da risultare inacessibili alla maggior parte degli utenti.

I produttori di Black Mirror e la stessa Netflix hanno dichiarato l’esistenza di cinque finali definitivi. Tuttavia lo sceneggiatore Charlie Brooker e il produttore Russell Mclean in contrapposizione con tale dichiarazione, stimano addirittura dieci o dodici finali differenti.

Alla luce di ciò è chiaro che solo gli utenti più temerari ed affiatati potranno svelare ogni piccolo segreto del film. Ogni finale o scena segreta che il prodotto contiene, per i quali molto spesso, bisogna fare delle scelte ben precise e con un certo ordine (qui ad esempio la mappa con tutte le decisioni per le cinque conclusioni), è da scovare con maniacale cura. Non ci resta che attendere un quadro definitivo e a 360° di un prodotto che, volenti o nolenti, continuerà a far parlare di sé, per molto tempo.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Leggi anche – Black Mirror: per lo sceneggiatore la quinta stagione sarà più ottimista