Vai al contenuto
Home » Black Mirror

UFFICIALE – Lo speciale natalizio di Black mirror è in realtà un film

Facebook

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Black Mirror continua a far parlare di sé. È infatti recente la pubblicazione nei canali ufficiali social di Netflix, la programmazione del catalogo per il mese di Dicembre. Avevamo già parlato di un possibile ritorno di fiamma per noi fan con l’episodio natalizio Black Mirror “Bandersnatch”. Tuttavia negli ultimi venti giorni, il programma iniziale (qui spiegato nel dettaglio) ha subito delle variazioni.

Netflix Italia i primi di dicembre ha pubblicato un nuovo catalogo, con alcuni titoli cambiati e l’assenza del tanto atteso episodio distopico che incanta il pubblico da quattro anni. Tuttavia è dell’ultimo minuto la sorpresa finale, nella categoria Black Mirror potete trovare l’anteprima dello show. Pronto per essere lanciato. Un’immagine di copertina ritraente un caricamento, tipico di ogni inizio puntata e la scritta “torno subito”. Tutto ciò arredato da varie immagini, prese da stagioni precedenti della serie tv.

Black Mirror

Il titolo porta la dicitura “Film Netflix”. Di conseguenza sarà strutturato come un film a tutti gli effetti, presumibilmente anche come durata stessa del prodotto. Inoltre da quel che ci viene presentato, possiamo già intuire il tipo di episodio che andremo a vedere. È automatico il collegamento con Black Museum. Un episodio che al lancio aveva ripercorso tutta la storia, tentando anche un approccio cronologico degli episodi già raccontati (qui nello specifico).

In questo caso non dovrebbe essere diverso, visto e considerato che ci vengono mostrate scene in uno schermo di più episodi già rilasciati nelle scorse stagioni. Probabilmente avremo una ripresa consapevole di tematiche già sviluppate e riadattate in una storia nuova.

Alla luce di ciò, viene da pensare che il 28 dicembre, data inserita da Netflix e successivamente poi cancellata, possa effettivamente rimanere invariata. Se così non fosse, Netflix potrebbe ulteriormente stupirci. Non solo per lo stupendo regalo fatto a noi fan, ma anche per la data stessa, la quale potrebbe subire variazioni inaspettate. Magari chissà, uscire anche prima.

Non ci resta che aspettare davvero pochissimo e prepararci a vivere questa nuova avventura insieme. 

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Leggi anche – Black Mirror: Black Museum è il filo rosso di tutta la Serie Tv