
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Da tempo i fan di Black Mirror credono che gli episodi della serie, seppur autoconclusivi, siano tra loro connessi. Se così fosse ogni storia che abbiamo visto è parte dello stesso universo. Interrogato sulla questione tempo fa, Charlie Brooker ha confermato che le possibili connessioni che i fan vedono sono da attribuire alla convenienza e alla pigrizia della produzione (ne abbiamo parlato qui).
Tuttavia l’ultimo episodio della quarta stagione, Black Museum, racchiude in sé numerosi riferimenti agli episodi precedenti della serie. Ecco tutti gli easter egg presenti in questo episodio di Black Mirror!
1. USS CALLISTER
Il lecca-lecca che si vede in Black Museum è lo stesso che viene mostrato nel primo episodio della quarta stagione di Black Mirror, USS Callister. In questa puntata Robert Daly decide di clonare il figlio del co-fondatore dell’azienda per subdoli scopi. E, come si vede dall’immagine, lo stesso lecca-lecca utilizzato da Daly viene mostrato nel museo di Rolo.
Inoltre, la tecnologia utilizzata durante la pena di morte di Clayton è la stessa presentata in USS Callister.
Anche la conclusione dei due episodi è simile, in riferimento alla prigione di se stessi. Infatti sia Daly che Rolo rimangono intrappolati in un loop di prigionia di se stessi.
2. ARKANGEL
Il secondo episodio della quarta stagione di Black Mirror è Arkangel. Nel museo di Rolo viene mostrato il tablet attraverso il quale una madre di nome Marie protegge e controlla la figlia Sara. Questa, una volta cresciuta, utilizza lo strumento contro il volto della madre per poi fuggire.
3. CROCODILE
Nell’episodio 4×03 di Black Mirror, dal titolo Crocodile, Mia Nolan compie un omicidio servendosi anche di una vasca da bagno. Questa è presente anche in Black Museum.
4. 15 MILIONI DI CELEBRITÀ
15 milioni di celebrità è il titolo del secondo episodio della prima stagione di Black Mirror. In Black Museum Jack legge un fumetto dallo stesso titolo, probabilmente basato sulla storia raccontata in quella puntata della serie.