5) IL VOLTO DISTORTO DELLA GIUSTIZIA
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
In molti episodi di Black Mirror, la giustizia ha un ruolo contorto. Essa si tramuta in giustiziere senza scrupoli, in esecuzione senza mezzi termini. Dal nero della tecnologia “corruttrice” si passa a un bianco accecante che è tutto fuorché simbolo di purezza. In “White Christmas” è stato sviluppato un software che permette di “bloccare” le persone, ma a che prezzo? E il carnefice della puntata è infine davvero tale? Nella puntata “White Bear” si raggiungono picchi ancora più alti, la giustizia diventa un affare pubblico, una sagra della vergogna in cui l’accusato viene considerato nulla e come tale viene trattato.
“Shut Up and Dance” ha un lieto fine a ben vedere e la giustizia assume le forme di uno scherzo sadico. Infine “Hated in the Nation” pone più di un interrogativo su quali e quante libertà la giustizia dovrebbe prendersi per poter operare.