Vai al contenuto
Home » News

Black Mirror: le trame degli episodi della terza stagione!

Black Mirror

Novità riguardanti la trama della terza stagione di una delle più strepitose serie distopiche di sempre, Black Mirror!

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Black Mirror è una serie britannica ideata e prodotta da Charlie Brooker a partire dal 2011, antologica in quanto i suoi personaggi ed ambientazioni cambiano di episodio in episodio.

La serie distopica è incentrata in grandissima parte sul ruolo delle tecnologie nella nostra vita, ed il conseguente inaridimento delle relazioni interpersonali. Avrà una terza stagione in lingua originale nel 2017, mentre per quanto riguarda la versione doppiata bisognerà attendere fino al 2018.

Nell’attesa, per la gioia dei fan, sono però state divulgate le prime novità riguardo le trame dei diversi episodi.

Ne “Il gioco del telefono”, ambientata nel 1983, in un passato alternativo in cui le compagnie telefoniche hanno preso il sopravvento, un gruppo di outsider comunica tra di loro utilizzando bicchieri in plastica collegati da fili, cercando di sovvertire il sistema sociale instauratosi.

In “Castelli in aria” il focus verterà in parte sulla politica, tema già affrontato dalla serie nel terzo episodio della stagione due “vota Waldo!” e in parte sulla gelosia. Vedremo infatti Betty, ultima superstite di genere femminile sulla Terra, diventare dittatrice, spinta dal consiglio del suo amico virtuale Terence. Comanderà quindi il mondo dall’interno di un palazzo di vetro antiproiettile. Tutto procede per il meglio fin quando rimane incinta, scatenando così la furia gelosa di Terence.

Waldo
Waldo

In “Stepchild adoption” vedremo raccontate le (dis)avventure di Paul, un uomo che si innamora del suo smartphone, fino a tentare di fecondarlo. I tecnici dell’assistenza, trovando tracce di sperma sul dispositivo, lo restituiranno all’uomo, che cade in depressione. Quando però esce un modello con una porta usb più grande…

In “Lo specchio nero” la serie si farà metanarrativa (il titolo dell’episodio corrisponde tra l’altro al titolo della serie), in quanto si parlerà, all’interno dell’episodio, della serie stessa, una produzione che muove una profonda critica alle nuove tecnologie.

In “MicioMao” verremo trasportati nell’anno 2231, quando i gatti avranno invaso i social, condividendo in maniera ossessiva foto e video di bambini buffi. Un comico si affaccerà sulla scena politica e, causando un tilt agli elettori a causa dei continui ossimori che propone (‘non sono un monarchico né un repubblicano’, ‘il mio partito non è un partito’), diverrà il più votato dagli elettori. Avremo quindi il primo gatto al comando del Paese!

In “Né carne né pesce” piomberemo in una situazione di guerra civile, non troppo distante dai giorni nostri, tra vegani e carnivori i quali, in difficoltà, chiameranno alle armi persino gli abitanti affamati del terzo mondo.

In “Romanzo a puntate” vedremo una donna, Allen, che trascriverà i suoi libri preferiti in una memoria interna, un chip impiantato nel naso. A causa di una disavventura, deciderà di lavorare come serial killer di letterati, uccidendo quindi chiunque scriva dei libri. La Kaufman, colosso editoriale, assolda la donna con il compito di uccidere tutti gli autori, tranne quelli della Kaufman stessa.

Netflix si occuperà della messa in onda dei nuovi episodi. Se nel frattempo siete in astinenza da Black Mirror e avete già visto le prime due stagioni, potete fiondarvi sullo speciale “Bianco Natale”, altrimenti non resterà che aspettare fino al prossimo anno!