Vai al contenuto
Home » News

Charlie Brooker ha parlato dei riferimenti che collegano gli episodi di Black Mirror

Black Mirror

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Ogni episodio di Black Mirror è un viaggio che facciamo con la nostra mente. Conosciamo dei personaggi e delle tecnologie che non troveremo nell’episodio successivo. Ciò, però, non significa che le puntate non abbiamo una connessione.

Da tempo infatti i fan di Black Mirror ipotizzano che alcuni episodi della Serie siano parte dello stesso universo. È stato probabilmente l’ultimo episodio della quarta stagione, Black Museum, a rinforzare questa ipotesi: vi erano infatti dei chiari riferimento alle storyline e alle invenzioni degli episodi precedenti.

Hai letto 3 articoli questo mese

Per continuare a leggere, registrati gratuitamente. Hai già un account? Effettua il login.

I fan hanno anche cercato di costruire una timeline per dimostrare che i mondi mostrati in Black Mirror, in qualche modo, sono connessi (ne abbiamo parlato qui). A tal proposito, Charlie Brooker e Annabel Jones (showrunner della Serie) hanno recentemente dichiarato, durante un’intervista con The Watch, che disegnare una linea che unisca tutti gli episodi di Black Mirror sarebbe impossibile.

Black Mirror

Relativamente all’universo condiviso, Brooker ha detto:

Credo che i ruoli siano flessibili. A volte è utile… ad esempio in Black Museum Rollo Haynes lavora per la TCKR, che è la stessa compagnia incontrata in San Junipero, e va in un ospedale chiamato St Juniper’s Hospital. C’è chiaramente una sorta di collegamento qui, che però non abbiamo mai spiegato.

Brooker ha ammesso che spesso i riferimenti ad altri episodi vengono collocati in determinati frame per convenienza o per pigrizia:

Ogni tanto abbiamo usato la logica riferendoci ad altri episodi. Ad esempio utilizzando gli stessi gadget tecnologici. Abbiamo realizzato The Entire History of You, in cui ognuno può tornare indietro nella propria memoria utilizzando un telecomando a misura di pollice per accedere all’UI dei proprio occhi. Poi abbiamo realizzato White Christmas, dove c’era un altro tipo di sistema legato alla retina. Abbiamo pensato molto e tentato di inventare diverse nuove tecnologie, ma poi abbiamo pensato: perché non usiamo la stessa di cui ci siamo già serviti? È stato per pigrizia.

Leggi anche – Le prime foto (non ufficiali) della quinta stagione di Black Mirror

🎬 Registrati o Accedi

Accedi o crea un account gratuito per sbloccare nuove funzionalità e ricevere la nostra Newsletter con gli aggiornamenti più importanti della settimana.