Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Black Mirror è una di quelle Serie Tv che riesce a trasmettere inquietudine anche semplicemente pronunciando il titolo. La terza stagione ha portato con sè alcuni degli episodi più inquietanti e demoralizzanti dell’intera serie Netflix, e non ci sono ancora annunci ufficiali sulla data di uscita della quarta stagione (prevista comunque entro la prima parte del 2018). Tuttavia, sappiamo che saranno sei episodi, dato svelato da un breve teaser uscito ad agosto, in pieno stile Black Mirror. Finalmente da qualche giorno Netflix ha diffuso il trailer dell’episodio chiamato Arkangel.
Apparentemente sembrerebbe che l’aspetto futuristico sia assente ma, molto presto, un uomo che sembra un settantenne pronuncerà una frase in cui allude al fatto di avere ben 2000 anni, mentre passeggia tra classiche villette a schiera a cui siamo abituati nei giorni nostri. Il tema, come sottolinea la tagline introdotta nel trailer, è quello del controllo dei genitori sui figli. Infatti, con l’inconfondibile inquietudine che monta e si carica secondo dopo secondo, assistiamo alla momentanea scomparsa di una bambina, poco dopo ritrovata dai genitori che decidono, alla luce dell’evento, di farla partecipare ad una “sperimentazione”.
In questa sperimentazione notiamo come venga infilato un sottile ago nella tempia della bambina, prima che il trailer si concluda, facendo un ulteriore allusione al controllo maniacale che i genitori vogliono avere sulla figlia. Evidente, dunque, che il tema sia l’estremizzazione di ciò che spesso e volentieri da potenziale vantaggio diventa un vero e proprio danno per la crescita dei bambini, cioè l’eccessiva apprensione dei genitori.
Come sappiamo, Black Mirror spesso e volentieri rappresenta le esagerazioni (quasi caricaturali) delle tendenze della nostra società, abitudini che spesso effettivamente ci rendono schiavi di mezzi e situazioni di cui non avevamo minimamente bisogno fino a qualche tempo fa.
La tematica della sperimentazione ad ogni costo, unita al tema dell’educazione dei figli, trova un riscontro anche nel titolo dell’episodio, Arkangel: qualcuno che ci sorveglia e, in qualche modo (ma quale?), ci protegge.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.