Vai al contenuto
Home » Bojack Horseman » I 10 momenti in cui Bojack Horseman mi ha spezzata in due

I 10 momenti in cui Bojack Horseman mi ha spezzata in due

bojack horseman

1) Tornare liberi

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Il finale della terza stagione di Bojack Horseman rappresenta la cima di un climax ascendente nato già episodi prima. L’ennesima delusione di Bojack, bramoso di dimostrare a sé stesso e al mondo un valore che forse non possiede. La reazione di pancia, le settimane di autodistruzione con Sarah-Lynn, complice perfetta. Il suo (in)evitabile destino: l’overdose, poi la morte. E così il ritorno di Bojack sulla Terra. Il senso di colpa, la depressione, poi la fuga. Lo sguardo vuoto tra le strade silenziose del deserto californiano e il piede sull’acceleratore, alla ricerca di un tremito che lo faccia sentire ancora vivo. Poi lo stop. E d’un tratto, una visione: una mandria di cavalli correre allo stato brado in quelle terre. Liberi. Con la voce calda di Nina Simone e le struggenti note di Stars in sottofondo.

Mi sono sempre chiesta il vero significato di quella scena. Che monito lo sceneggiatore volesse darci. Mi piace pensare a un invito a riappropriarsi del proprio primordiale istinto di libertà. Quello che ti spoglia dei vestiti e della maschera indossata nella società per tornare a essere te stesso. Uscire dalla gabbia dell’Io Sociale per riprendersi il diritto di essere felici. Una sfida ardua tanto per Bojack Horseman quanto per tutti noi.

Leggi anche: Bojack Horseman – Free Churro ha fatto impazzire 200 persone nel mondo

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10