Vai al contenuto
Home » Boris » 10 citazioni di Boris da usare se vuoi sembrare intelligente

10 citazioni di Boris da usare se vuoi sembrare intelligente

René Ferretti

10) Un paese di musichette

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Boris

In una lista di citazioni colte di Boris, un riferimento al geniale monologo sulla “locura” dello sceneggiatore cialtrone, non può proprio mancare.

“Il peggior conservatorismo che però si tinge di simpatia, di colore, di paillettes. In una parola: Platinette. Perché Platinette ci assolve da tutti i nostri mali, dalle nostre malefatte. Sono cattolico, ma sono giovane e vitale perché mi divertono le minchiate il sabato sera. È vero o no? Ci fa sentire la coscienza a posto Platinette. Questa è l’Italia del futuro: un paese di musichette mentre fuori c’è la morte.”

Una fotografia purtroppo molto reale dell’Italia di oggi, dell’italiano medio che la popola e della “tradizione” tanto difesa. Una citazione da sfoggiare assolutamente in una qualunque conversazione dai toni polemici che veda il nostro paese al centro della discussione.

Certamente una lista del genere meriterebbe di essere lunga tre volte tanto. Boris offre un’immensa vastità di spunti di riflessione e “sbrocchi” che in un’altra serie tv risulterebbero spesso fuori luogo.

Ma noi abbiamo preferito fermarci a dieci, perché crediamo in una “sceneggiatura democratica”.

Leggi anche: Boris – Aridatece il neorealismo e l’amarezza

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10