Vai al contenuto
Home » Boris

Le dieci citazioni più iconiche di Boris

Boris 4

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Si sa, Boris ha fatto dell’auto-citazionismo il suo più riuscito cavallo di battaglia. L’icasticità delle battute, il sarcasmo celato dietro ognuna di esse rende questa Serie una delle più infarcite di frasi iconiche destinate a essere riproposte nei più svariati contesti (e in riuscitissimi meme). Il realismo che contraddistingue Boris rende drammaticamente attuali espressioni cariche di ironia tragica. In ognuna di esse si cela una critica sottesa alla società attuale capace di entrare nel vivo della nostra quotidianità.

Che sia un’ammissione di lassismo, una frase iperbolica o il riconoscimento della propria inadeguatezza Boris non smette di regalarci perle di rara bellezza. Proviamo a ripercorrerne insieme alcune e ad analizzare il senso tutt’altro che banale sotteso alla superficie di comicità.

1) Mi sembra che l’unico tra noi due che sta facendo uno sforzo per evitare che io ti meni sono sempre io, la stessa persona che poi, prima o poi, ti menerà. 2×03Boris

Mariano Giusti è sicuramente uno dei più riusciti personaggi della Serie. In lui viene a esprimersi quella follia e quell’eclettismo che contraddistingue alcuni interpreti del mondo dello spettacolo. Tra conversioni improvvise e ridicole, richieste a dir poco originali, atti di violenza inaudita e megalomania Mariano, interpretato dal sempre ottimo Corrado Guzzanti, domina la seconda stagione di Boris.

Facile rivedere nei suoi modi l’infantilismo irascibile e instabile proprio dei divi. Come in questa frase in cui vittima designata della reprimenda non può che essere il povero Alessandro.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10