Vai al contenuto
Home » Boris » 6 parole in romanaccio che abbiamo imparato grazie a Boris

6 parole in romanaccio che abbiamo imparato grazie a Boris

boris

6) Pippa

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Boris

Hai finito di attaccarmi la pippa, René?”, sbotta Cristina nella 2×10. La pippa detta anche pippone non è né un insulto né una persona scarsa. Si tratta invece di un discorso prolisso e soporifero, spesso moralistico. Diverso invece il significato nella frase “farsi una pippa” dove il termine indica la masturbazione. “Me fai ’na pippa” vuol dire, perciò, “non mi scalfisci” perché “al massimo mi fai godere”, anche nel senso di sottomissione (“Sono talmente superiore che al massimo a te è concesso di masturbarmi”).

In entrambi i casi l’etimo comune dovrebbe essere quello di ‘pipa’ che nella forma cilindrica ricorda l’attributo maschile. Mentre ‘pipone’ era precisamente una pipa che non tirava bene (di qui un discorso inutile e snervante).

LEGGI ANCHE – Boris: lettera di René Ferretti al suo pesciolino rosso

Pagine: 1 2 3 4 5 6