Vai al contenuto
Home » Breaking Bad

I 5 episodi catastrofe di Breaking Bad

Breaking Bad

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

È ormai considerata parte della storia delle serie tv, eppure dopo ogni rewatch riusciamo sempre a scorgere qualcosa di nuovo. Non importa quante volte abbiamo visto Breaking Bad: riesce a stupirci ogni volta, perché questa è la sua magia.

La mente di Vince Gilligan ha ideato uno show ancora impresso nei ricordi dei fan e di chi quell’avventura l’ha vissuta contemporaneamente alla messa in onda. Dovessimo cercarne dei difetti, essi sarebbero sempre minori rispetto agli eventi che ci hanno lasciato senza parole. In Breaking Bad i cosiddetti episodi catastrofe sono affrontati diversamente rispetto alle altre serie tv. Nello show di Gilligan, infatti, tali puntate sono caratterizzate dal graduale aumento della suspense, culminando poi in sparatorie o in veri e propri colpi di scena.

La paura di perdere uno dei personaggi che per cinque stagioni ci hanno accompagnato è parecchia e durante queste catastrofiche situazioni lo stato d’ansia dello spettatore è accompagnato da una serie di elementi che rendono tali episodi rimarcabili. Per episodi catastrofe, quindi, non ci riferiamo soltanto a quegli episodi in cui sono avvenute gravi calamità, ma anche quelli in cui il rischio di perdere uno dei nostri personaggi preferiti è parecchio alto.

In questo articolo abbiamo descritto i cinque episodi catastrofe che hanno segnato il percorso di Walter White e Jesse Pinkman verso quell’iconico finale di stagione rimasto nella storia.

1) La morte di Tuco (2×02)

breaking bad

Impossibile non aver temuto per la vita dei protagonisti di Breaking Bad in questo episodio. In Grilled l’atmosfera si fa sempre più tesa: quella testa calda di Tuco, certo di essere stato ingannato da qualcuno, trascina infatti Jesse e Walter in mezzo al deserto, in quell’abitazione in cui vive lo zio Hector. È forse una delle prime volte in cui temiamo realmente che uno dei due personaggi principali della serie possa essere eliminato.

Durante il corso dell’episodio l’agitazione è palpabile e nel momento in cui Hector rivela la slealtà di Walt e Jesse qualcosa scatta: subentra la consapevolezza che qualcuno tra i personaggi coinvolti perderà la vita in quello scontro. La successiva sparatoria tra Hank e Tuco, poi, non fa che aumentare lo stato di preoccupazione dello spettatore. Ammettiamolo: per un attimo, guardando la 2×02, abbiamo pensato di non rivedere più quel “simpaticone” di Hank.

Fortunatamente le cose prendono una strada diversa. Tuco è ucciso da Schrader, che salva involontariamente la pelle a Jesse e Walt, i quali riescono a coprire le proprie tracce.

Pagine: 1 2 3 4 5