Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Sembrava una notte d’estate qualunque, quella del 24 Agosto 2019. Sembrava. Perchè poi è arrivata a sorpresa, quando meno ce lo aspettavamo, la bomba che aspettavamo da tempo. Il film sequel di Breaking Bad è stato avvolto nel mistero per mesi e mesi. Alla fine del 2018 era uscita la grande notizia, con tutto il delirio mediatico del caso. Del resto, sapere che Breaking Bad sarebbe tornata in scena, riprendendo le fila da dove aveva finito nel 2013, ha sconvolto un po’ tutti. Non poteva essere altrimenti. Poche settimane dopo è arrivata l’ufficialità: il film sarà distribuito da Netflix, e soltanto dopo da AMC. A quel punto anche gli ultimi dubbi erano definitivamente scemati, non stavamo vivendo un’illusione: era tutto vero.
Però poi c’è da dire che nient’altro, in questi mesi, trapelava. Poche dichiarazioni degli attori (tra cui quelle di Bryan Cranston sul possibile ritorno di Walter White, destinate al solito a fare discutere), praticamente nessuna dichiarazione ufficiale. Insomma, continuavamo a vivere a metà tra realtà e illusione, pur sapendo ormai che prima o poi questo benedetto film sarebbe comparso. Ma non c’erano notizie sull’inizio delle riprese, non c’era niente di niente. Niente. E non è stato un caso, perchè proprio qualche giorno fa Bob Odenkirk ha dichiarato quanto sia stato bravo tutto il cast a mantenere assoluta segretezza.
Niente di serissimo, insomma. Fino a sabato. Dove è successo tutto in una volta. Nel pomeriggio è apparsa la pagina Wikipedia e la locandina del film su Netflix. El Camino. Sabato notte, ecco il teaser trailer e la data d’uscita (ne abbiamo parlato qua).
Adesso che è tutto vero, tutto ufficiale, tutto vicinissimo, anche Aaron Paul, il protagonista designato col suo Jesse Pinkman, ha risposto a qualche domanda. Gli è stato chiesto quali fossero i personaggi che lo affiancheranno in questa grande avventura. La sua risposta è stata laconica e criptica, ma con un filo evidente di speranza per tutti noi: “Quali personaggi torneranno nel film di Breaking Bad? Tutto quello che posso dire è che penso le persone saranno davvero felici di quello che vedranno“.
Una risposta che dice tutto e niente: in fondo, se hanno mantenuto segretezza pressochè totale fino a oggi, non andranno a rovinarsi nelle ultime settimane che precedono l’uscita di El Camino. Ma noi vogliamo continuare a sognare, e vogliamo credere nel fatto che sì, Aaron Paul non può dire niente da contratto, ma con quel “Sarete tutti felici” ha voluto dirci tra le righe che saranno in molti a tornare nel loro ruolo, nell’ultimo e definitivo capitolo di quel capolavoro totale e assoluto che risponde al nome di Breaking Bad.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.