Vai al contenuto
Home » Breaking Bad

I 5 personaggi più sopravvalutati di Breaking Bad

Breaking Bad

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Breaking Bad è uno straordinario ricettacolo di psicologie umane: un mosaico di figure dal grandioso realismo. Non mancano, però, anche personaggi ingiustamente famosi, che godono di un rilievo superiore a quello che hanno realmente avuto nella serie. In un caso si tratta di uno dei protagonisti, in un altro di un comprimario rimasto alla storia per una famosa scena. Ma sono sempre e comunque figure decisamente sopravvalutate!

1) Lydia Rodarte-Quayle

breaking bad

Nevrotica e pignola, Lydia è un personaggio che non ha mai goduto di altro che di un ruolo accessorio in Breaking Bad. L’alta dirigente della Madrigal rimane certo impressa nello spettatore per la personalità originale dominata dalla paura patologica di essere scoperta. Ma non è un character che arricchisce la serie. Il rilievo che le è stato dato da fan e critici appare spropositato rispetto all’effettivo peso nell’economia del racconto. Il (non) rapporto con Todd (figura quest’ultima ben più affascinante come risulta pure in El Camino) appare come un ghirigoro d’intreccio piuttosto superfluo.

Di fronte a personaggi di ben altra caratura, Lydia si trasforma in riempitivo e contorno. La breve parentesi data alla sua storia personale, quando Mike è intenzionato a ucciderla, non sposta molto l’equilibro. Della figlia si continua a sapere poco o nulla e il suo amore da genitore è appena abbozzato.

Dal rapporto con lei sono gli altri personaggi a giovarne caratterialmente. Mike, nell’episodio appena menzionato. Todd nella sua morbosa infatuazione per lei. E soprattutto Walter che con l’ennesimo momento di incredibile tensione scenica dà il benservito alla donna, sempre più paranoica e isterica.

Pagine: 1 2 3 4 5