Vai al contenuto
Home » 10 motivi per amare

10 motivi per amare Gus Fring

Gustavo Fring

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Gus Fring è stato il principale villain di Breaking Bad. Tutti gli amanti della Serie non possono non riconoscere il grande lavoro compiuto da Giancarlo Esposito per caratterizzare un personaggio che vive una parabola intrigante e spaventosa, dall’inizio alla fine. Ma la domanda è: si può amare il cattivo della storia? Certo, soprattutto se il cattivo è come Gus Fring: mimetizzato, pacato, corretto e subdolo. In attesa di apprezzarlo nuovamente nel prossimo futuro, cerchiamo di capire perchè lo abbiamo amato in passato.

1) Empatia verso il suo passato

gus fring

Tutti ricorderanno la puntata della quarta stagione in cui vengono mostrati i primi contatti che Gus e il suo socio ebbero con gli esponenti di spicco del Cartello messicano: non proprio un buon inizio. Infatti, in una situazione che definire “ricca di astio” sarebbe un eufemismo, Hector Salamanca uccide il socio (nonchè miglior amico) di Gus, intimandogli di lasciar stare il traffico di droga e di continuare ad occuparsi del pollo. Inevitabile empatizzare con Fring in una situazione tanto drammatica e crudele.

Pagine: 1 2 3 4 5 6