Vai al contenuto
Home » Bridgerton

7 curiosità su Regé-Jean Page, l’affascinante Simon Basset di Bridgerton

Bridgerton

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Netflix non ha fatto in tempo a rendere disponibile la prima stagione di Bridgerton che già sembra ce ne sia una seconda in produzione, dato l’incredibile successo ricevuto e gli ascolti da record in pochi giorni. I fan sono stati incantati dalle atmosfere del XIX secolo, dagli incantevoli e monumentali palazzi delle classi elevate, dalla colonna sonora moderna riadattata in chiave classica e ultimo, ma non per importanza, dall’affascinante duca di Hastings, Simon Basset.

Il pubblico è letteralmente impazzito per Regé-Jean Page, il nostro caro protagonista. Per questo motivo oggi vogliamo scoprire tutto quello che c’è da sapere su di lui e sulla sua carriera nel mondo del cinema, in attesa di scoprire quale destino questa nuova serie in costume riserverà al personaggio e alla duchessa Daphne Bridgerton (Phoebe Dynevor).

Non siete curiosi? Vediamo insieme tutte le curiosità su Regé-Jean Page.

1) Ha origini zimbabwesi

Regé-Jean Page

Regé-Jean Page è nato nel 1990 a Londra ed è figlio di un predicatore inglese e di un’infermiera originaria dello Zimbabwe, per questo il bellissimo protagonista di Bridgerton possiede sia la cittadinanza britannica che quella zimbabwese. All’età di 14 anni poi, si è definitivamente trasferito a Londra con la sua famiglia e qui ha capito fin da subito quale fosse la sua strada. Ha infatti iniziato a studiare al Drama Centre London, con la speranza di arrivare fin dove la fama lo ha portato oggi. La sua passione per la recitazione si è manifestata fin da subito e i suoi genitori gli hanno permesso di seguire i propri sogni.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7