Vai al contenuto
Home » Cartoni Animati

4 cartoni animati della nostra infanzia che avranno presto un revival

amazon prime video lady oscar

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Ogni generazione cresce con una serie di cartoni animati iconici. La mia, quella a cavallo tra gli anni novanta e i primi anni duemila, ha vissuto un periodo d’oro sotto questo aspetto. I cartoni animati sbucavano da ogni dove, pronti a prendersi il tempo da dedicare ai compiti da consegnare a scuola. Finiva sempre allo stesso modo: un episodio dopo l’altro affinchè il tempo per risolvere i problemi di matematica non c’era più. I cartoni divvenero anche una sorta di zona di salvezza. Il luogo ideale dove l’immaginazione superava di gran lunga la forza della razionalità. A quei tempi conoscevo un unico e solo modo di misurare lo scorrere delle ore: l’inizo e la fine dei miei cartoni preferiti.

Oggi non sono più il bambino di allora ma i cartoni tendono a sopravvivere nella mia quotidinità. Anche se con il trapassare delle mode e delle inclinazioni i cartoni hanno cambiato aspetto e colori, questo genere riesce ancora a catturare la mia attenzione. Soprattutto se di mezzo ci sono i revival dei cartoni animati iconici degli anni passati. Penso che con questo genere di operazione (revival) non solo si riesce a creare quell’effetto nostalgia capace di catturare l’interesse dei miei coetanei, ma anche a donare nuova linfa a un prodotto che potrebbe piacere anche alle nuove generazioni. Credo che un buon revival abbia per l’appunto questa funzione: conciliare due mondi diversi e lontani. Nel corso degli anni sono nati ottimi revival ma vogliamo spostare lo sguardo su quelli che stanno per arrivare. Tenetevi forte perchè l’elenco non vi lascerà indifferenti.

Ecco 4 revival di cartoni animati iconici che stanno per invandere il nostro tempo libero

1) Pokémon

Ash e Pikachu in una scena dei Pokemon. uno dei cartoni animati più iconici degli anni novanta

Il mio viaggio con Ash e compagni è iniziato quando gli Oasis non si erano ancora sciolti e Obama diventava presidente degli Stati Uniti d’America. Era un periodo completamento diverso rispetto a quello attuale e in cui Pikachu era più conosciuto di Tom Holland. I Pokemon invadevano la mia quotidinità: avevo un diario pieno di piccoli Charizard e il frigo di casa imbottito di figurine che ritraevano Ash con le mitiche Pokéball.

Ma i Pokémon non erano soltanto un passatempo. Spesso, quando ero poco più alto di un metro, pensavo che gli amici di Ash fossero anche miei amici. Pensavo che quei piccoli o grandi Pokémon mi stavano insegando valori sani come lealtà e perdono. Perchè è questo che deve saper fare un cartone, no? Insegnarci qualcosa.

Il franchise interessato ai Pokémon è uno dei più amati a livello globale e la notizia legata alla realizzazione di un live action ha fatto sobbalazare tutti i fan della mitica saga su Ash (qui l’analisi di come è diventato campione del mondo) e compagni. Ma cosa si sa sul revival dei pokèmon e su uno dei cartoni animati più iconici della vecchia generazione? La serie avrà Red come ptotagonista principale. Red è il personaggio principale dei famosissimi Pokèmon Rosso, Giallo e Blu e quindi la storia si riallaccerà alla trama già nota ai videogiocatori negli ultimi anni del 900′. Ci sarà spazio per le battaglie memorabili e le evoluzioni più scenografiche dei Pokémon?

Noi ci auguriamo che la narrazione non stravolga la trama dei videogiochi e la struttura portante di un cartone che è diventato un cult internazionale. La serie dovrà rispettare gli elementi che hanno reso i Pokémon memorabili, su tutti l’azione, il sano divertimento e il peso dato alla descrizione dei sentimenti.

Pagine: 1 2 3 4