Vai al contenuto
Home ยป Cartoni Animati

Ma quanto era bello Mirmo?

mirmo

Mirmo Mirmo Mirmo zi-bang
per ogni cosa che fai
ti cacci sempre nei guai
che pasticcione!
Camilla per Fabrizio si sa
Ha il batticuore
e con il tuo aiuto sarร 
un grande amore!

Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con cosรฌ tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere รจ diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • โœ“ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • โœ“ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • โœ“ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • โœ“ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • โœ“ Zero pubblicitร  su tutto il sito

Scopri di piรน Hall of Series Discover

Correva lโ€™anno 2005. E per la prima volta in assoluto Italia Uno trasmetteva lโ€™anime Mirmo. Basta un nome, il testo della sigla e subito riecheggia nella mente la voce di Cristina Dโ€™Avena, mentre scorrono le immagini di Camilla, Fabrizio e tutti i piccoli paffuti folletti protagonisti e di tutti gli altri piccoli folletti che a turno facevano visita alla protagonista e ai suoi amici. Un tuffo nel passato. E rieccoci davanti alla tv a sognare di trovare anche noi presto un amico piccolo da portare sempre insieme a noi e che possa esaudire i nostri desideri piรน profondi.

Un anime e un manga dai buoni sentimenti, che sembrava una favola descritta in appena 172 episodi. Anche se di questi solo i primi 156 sono andati in onda su Italia Uno, mentre i restanti sono stati trasmessi su Hero. Non che sia una novitร  per Italia Uno, che sul piรน bello sospendeva la proiezione degli episodi, lasciando interi cartoni animati a metร  o censurandoli al punto da stravolgerne il senso e la trama, cosรฌ diversa dalla versione del manga in molti casi. Tanti di noi infatti non hanno mai saputo come si concludesse questo anime kodomo (cioรจ un prodotto, anime o manga che sia, indirizzato a un target di bambini).

Va detto comunque che tra lโ€™anime e il manga ci sono diverse differenze. Soprattutto, nellโ€™opera cartacea lโ€™amore tra Camilla e Fabrizio viene trattato in modo molto piรน maturo, come il rapporto dโ€™amicizia tra folletti e umani.

Mirmo (640ร—407)

Ma ricapitoliamo un attimo la trama.

Mirmo รจ il principe dei folletti, figlio di re Morumo e della regina Saria. Obbligato a sposare la principessa Rima, follemente innamorata di lui ma non ricambiata, il folletto si dร  a una breve fuga. Viene cosรฌ catapultato sulla Terra e gli viene assegnato il compito di esaudire il desiderio piรน profondo dalla liceale Camilla: fare in modo che il suo compagno Fabrizio si innamori di lei. Allโ€™inizio Mirmo non รจ molto contento e cerca di tirarsi indietro, ma ben presto inizia ad affezionarsi a Camilla e, data la goffaggine di lei che sembra attirare guai come una calamita, decide di impegnarsi per aiutarla e renderla felice. Molto presto altri folletti lo raggiungono sulla Terra. Prima tra tutti Rima stessa, che diviene la follettina di Fabrizio. Ma anche Yacky, rivale di Mirmo e folletto di Alessia (rivale in amore di Camilla) e anche Murmo, fratello minore del protagonista. Ben presto perรฒ la vita dei protagonisti viene sconvolta dallโ€™arrivo della Banda Waroomo, folletti criminali intenzionati a spodestare il re e la regina e conquistare il regno.

Proprio a causa loro, in diversi episodi Camilla e Fabrizio vengono trasformati in fatine per poter aiutare i loro piccoli amici nel Regno dei 5 Elementi. E ricordo che quegli episodi avevano davvero un non so che di magico.

Ma come si conclude questo anime?

Nellโ€™ultimo episodio, Camilla e Fabrizio si baciano: il compito di Mirmo รจ ormai concluso e dovrebbe lasciare la sua amica umana, la quale avrebbe presto perso ogni ricordo dei folletti. Il piccolo protagonista decide di sparire senza salutare, ma non volendo lasciare Camilla assume altre sembianze nel mondo degli umani. La ragazza, non trovando il piccolo protagonista da nessuna parte, chiede aiuto al re e la regina che confessano a Camilla che il protagonista ha assunto altre sembianze per poterle restare accanto. Alla fine, Camilla riconosce in Mirmo un piccolo coniglietto. E proprio quando ormai tutti i ricordi stanno per sparire, il piccolo recupera la magia e torna alla sua forma originale, promettendo di restare per sempre insieme. Nel manga inoltre, Mirmo e Rima si sposano felicemente.

mirmo (640x360)
Mirmo (640ร—360)

Mirmo รจ ovviamente un anime per bambini, con situazioni ricorrenti e lieto fine prevedibile. Ma รจ proprio per questo che lo ricordiamo con tanto affetto, perchรฉ racchiudeva quellโ€™essenza fatata che solo gli anni dellโ€™infanzia hanno con la stessa intensitร . Non cโ€™erano della vera malvagitร , ma solo delle antipatie. Mentre lโ€™amore e lโ€™amicizia avevano la precedenza su tutto il resto. Questo cartone di Italia Uno ci ha fatto sognare di trovare in una tazza un piccolo amico che potesse aiutarci con i problemi della vita quotidiana e che ci sostenesse nei momenti belli come in quelli brutti. Senza contare la passione per i dolci, gelato e cioccolato, che facevano sempre venire una gran fame anche a noi, insieme alla voglia di dividere quegli spuntini insieme ai piccoli folletti.

Anche se forse non รจ tra gli anime piรน emblematici di Italia Uno o che hanno segnato lโ€™infanzia di generazioni, Mirmo merita di essere ricordato proprio le sensazioni che riesce a trasmettere anche adesso che siamo cresciuti: i colori, la spensieratezza, lโ€™amore e la speranza che si provano forti e puri quando si รจ piccoli travolgono lo spettatore in ogni puntata. E alla fine, anche noi come Camilla decidiamo di non crescere e dimenticare del tutto. Ma ci concediamo, almeno ogni tanto, di tornare con la mente a quei pomeriggi in compagni di Mirmo e Camilla.

13 personaggi degli anime di cui ci siamo tutti follemente innamorati

Crea un account

Scegli i tuoi interessi e ricevi la newsletter con gli aggiornamenti piรน importanti della settimana.