Vai al contenuto
Home » Chernobyl

Chernobyl non si ferma: sarà in chiaro su LA7

Chernobyl

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Chernobyl è decisamente la serie del momento. Lunedì scorso Sky Atlantic ha mandato in onda la quinta e ultima puntata di questa sorprendente serie tv che ha conquistato in poco tempo tutto il mondo. Ricordiamo che la miniserie targata HBO è sbarcata sugli schermi di casa lo scorso 10 giugno e nel giro di pochissimo tempo ha raggiunto un successo incredibile da parte di critica e pubblico, superando anche l’indice di gradimento di Breaking Bad e Game of Thrones.

Chernobyl

La notizia, abbastanza clamorosa considerando i diritti riguardo queste produzioni originali, è che a breve Chernobyl sarà disponibile anche in chiaro. Urbano Cairo, proprietario della rete televisiva La7, ha annunciato di aver acquisito la miniserie Chernobyl.

La7 sarà la prima rete televisiva in chiaro a trasmettere la blasonata miniserie Chernobyl. Trasmessa in esclusiva da Sky, la serie debutterà su La7 nei prossimi mesi. In arrivo anche Our Godfather, e il docufilm su Tommaso Buscetta.

Di seguito riportiamo alcune parole rilasciate da Urbano Cairo:

”Un’acquisizione fatta per l’attenzione all’ambiente, di nuovo tornata a essere un tema fondamentale come negli anni ’80. Dobbiamo rendere popolari i temi difficili.”

Chernobyl narra non solo la catastrofe che si scatenò il 26 aprile del 1986, ma soprattutto gli errori che hanno portato alla fuoriuscita di materiale radioattivo e al suo spargimento in tutta Europa, con tutte le terribili conseguenze che, purtroppo, ormai conosciamo fin troppo bene. Un vero e proprio disastro umano e ambientale al punto che, ancora oggi, in Ucraina, l’area vicina alla centrale nucleare ha un livello di radioattività altissimo, addirittura letale. È considerato ad oggi il più grande disastro causato dall’uomo, avvicinato soltanto dall’esplosione della centrale di Fukushima in Giappone di qualche anno fa.

Scritta da Craig Mazin e diretta da Johan Renck, la miniserie è la prima co-produzione tra HBO e Sky Uk. A breve, dunque, il raggio di conoscenza della storia di Chernobyl si amplierà ancora di più.

Leggi anche: Chernobyl – Le incredibili somiglianze tra attori e persone reali