Vai al contenuto
Home ยป Cinema

7 generi cinematografici che (purtroppo) sembrano quasi finiti fuori moda

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con cosรฌ tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere รจ diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • โœ“ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • โœ“ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • โœ“ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • โœ“ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • โœ“ Zero pubblicitร  su tutto il sito

Scopri di piรน Hall of Series Discover

Nel vasto panorama del cinema, alcuni generi cinematografici che un tempo erano amatissimi e dominavano le sale sembrano, purtroppo, essere caduti in disuso e quasi fuori moda. Mentre lโ€™industria cinematografica continua a evolversi e ad adattarsi ai gusti mutevoli del pubblico, alcune categorie di film che una volta affascinavano e coinvolgevano gli spettatori sembrano essere passate in secondo piano.

In questo articolo, esploreremo sette generi cinematografici che, nonostante abbiano fatto la storia del cinema, stanno lottando per mantenere la loro rilevanza in un mercato sempre piรน dominato da nuove tendenze e tecnologie.

I generi del cinema che, forse, spariranno.

1) Film Noir

film noir (640ร—360)

Il Film Noir รจ un genere cinematografico che ha avuto il suo apice tra gli anni โ€™40 e โ€™50 del XX secolo. Si caratterizza per unโ€™atmosfera cupa, storie coinvolgenti e un forte senso di mistero e fatalismo. Il termine โ€œnoirโ€ deriva dal francese e significa โ€œneroโ€, e riflette perfettamente lโ€™essenza oscura e spesso cinica di questo genere.

Le ambientazioni e le riprese dei film noir erano tipicamente in bianco e nero, che contribuiva ad aumentare lโ€™atmosfera di mistero e dramma. Anche lโ€™uso di luci e ombre, noto come โ€œchiaroscuroโ€, era una caratteristica distintiva del genere, creando un effetto visivo affascinante e suggestivo. Nonostante la sua popolaritร  e influenza duratura sulla cinematografia mondiale, il Film Noir ha perso un poโ€™ di rilevanza nel corso del tempo. Tuttavia, il suo impatto sul cinema รจ innegabile, e ancora oggi รจ possibile vedere riferimenti e omaggi al genere in molti film contemporanei.

2) La Hand-drawn Animation

hand-draw animation (640ร—360)

Il genere del cinema piรน amato dai bambini

Lโ€™animazione disegnata a mano ci ha regalato alcuni dei film e dei personaggi animati piรน amati e iconici di tutti i tempi. Dai classici Disney come โ€œBiancaneve e i sette naniโ€ e โ€œIl Re Leoneโ€ ai capolavori dello Studio Ghibli come โ€œLa cittร  incantataโ€ e โ€œIl mio vicino Totoroโ€, lโ€™animazione disegnata a mano ha conquistato i cuori del pubblico di tutto il mondo.

Negli ultimi anni, lโ€™animazione disegnata a mano ha affrontato sfide a causa della diffusione dellโ€™animazione generata al computer (CGI) e dellโ€™animazione 3D. Queste tecnologie offrono nuove possibilitร  ed effetti visivi, attirando sia registi che pubblico. Tuttavia, lโ€™animazione disegnata a mano continua ad essere apprezzata per il suo fascino unico, lโ€™espressione artistica e il tocco umano che dona ai personaggi e alle storie.

Nonostante il passaggio allโ€™animazione digitale, lโ€™animazione disegnata a mano non รจ ancora scomparsa del tutto. Molti animatori e studi continuano ad abbracciare questa forma tradizionale, apprezzandone lโ€™autenticitร  e la profonditร  emotiva. Inoltre, alcuni film e serie tv moderni combinano lโ€™animazione disegnata a mano con tecniche digitali, creando un equilibrio armonioso tra vecchio e nuovo.

3) Western

western (640ร—360)

I film Western raccontano storie di avventura, coraggio, onore, giustizia e conflitti tra pionieri, cowboy, fuorilegge e nativi americani. Questi spesso presentano un protagonista solitario e tenace, il cowboy โ€œeroeโ€, che si scontra con forze oscure e pericolose per difendere ciรฒ in cui crede e perseguire la giustizia. Alcuni dei piรน celebri attori di Hollywood, come John Wayne, Clint Eastwood e Gary Cooper, hanno contribuito a rendere il Western un genere iconico e amato dal pubblico.

Nonostante la sua epoca dโ€™oro sia trascorsa, il genere Western continua a influenzare e ispirare il cinema moderno. Film come โ€œDjango Unchainedโ€ di Quentin Tarantino (qui trovi i suoi migliori film) e โ€œThe Revenantโ€ di Alejandro Gonzรกlez Iรฑรกrritu sono esempi di come il genere possa essere reinventato e reinterpretato per affrontare temi contemporanei. Tuttavia, รจ innegabile che il genere Western abbia visto un declino di popolaritร  rispetto ai decenni passati. Le nuove generazioni di spettatori possono essere attratte da altri generi e stili cinematograficรฌ piรน moderni.

4) Epico

epico (640ร—360)

Il genere epico รจ una forma di cinema che ha una lunga e prestigiosa tradizione, ma negli ultimi anni sembra essere diventato meno frequente rispetto a decenni passati. Il genere epico si caratterizza per la presentazione di storie di vasta portata, spesso ambientate in periodi storici lontani o in mondi fantastici, con protagonista un eroe o un gruppo di eroi che affrontano sfide monumentali.

Questi film sono noti per la loro grande scala, con scenografie maestose, battaglie epiche e momenti di grande impatto emotivo. Spesso, gli eroi epici sono coinvolti in una missione per salvare il mondo, liberare una nazione opprima o combattere contro forze oscure e malvagie. Nel passato, il cinema epico ha avuto periodi di grande successo, producendo film iconici come โ€œBen-Hurโ€, โ€œLawrence dโ€™Arabiaโ€, โ€œIl Signore degli Anelliโ€ e โ€œGladiatorโ€, che hanno ricevuto riconoscimenti e ammirazione del pubblico e della critica.

5) Disaster Movie

cinema
disaster movie (640ร—360)

Il genere di cinema tra i piรน controversi

Il genere dei disaster movie sembra essere meno frequente e popolare rispetto a qualche tempo fa. Negli ultimi anni, il cinema ha visto una maggiore attenzione verso altri generi, come i film di supereroi, le pellicole fantasy e le produzioni dโ€™azione ad alto budget. Questa tendenza ha portato a una diminuzione delle produzioni di disaster movie. Ciรฒ potrebbe essere dovuto a diversi motivi. In primo luogo, il genere dei disaster movie richiede spesso un budget significativo per gli effetti speciali e le scene adrenaliniche, e gli studi cinematografici potrebbero preferire investire in film che sono considerati piรน sicuri dal punto di vista finanziario.

Inoltre, alcuni spettatori potrebbero aver mostrato una certa stanchezza per le trame ricorrenti e i clichรฉ tipici dei disaster movie, preferendo nuove esperienze e trame piรน originali.

6) Film parodici

cinema
Parodie (640ร—360)

I film parodici sono caratterizzati dal prendere in giro altri generi cinematografici, opere famose, personaggi noti o eventi culturali, utilizzando uno stile comico e spesso esagerato per creare situazioni buffe e assurde.

Questo genere ha avuto il suo periodo di grande popolaritร  negli anni โ€™80 e โ€™90, con film come โ€œAirplane!โ€ (1980), โ€œScary Movieโ€ (2000), โ€œAustin Powers: International Man of Mysteryโ€ (1997) e โ€œSpaceballsโ€ (1987) che sono diventati dei classici del cinema parodico.

Tuttavia, negli ultimi anni, il genere dei film parodici sembra essere stato meno presente nelle uscite cinematografiche. Ciรฒ potrebbe essere dovuto a diverse ragioni, tra queste saturazione del mercato, cambiamenti nel gusto del pubblico (che ha sviluppato nuove preferenze e tendenze) e difficoltร  nel creare una parodia di qualitร .

7) Live Action per famiglie

cinema
Live action (640ร—360)

Evidente รจ anche la tendenza del declino dei film live action per famiglie negli ultimi anni. Questo fenomeno puรฒ essere attribuito a una serie di fattori complessi e interconnessi che hanno contribuito a ridurre la presenza di questo genere cinematografico sul grande schermo.

Uno dei principali fattori da considerare รจ lโ€˜evoluzione dei gusti e delle preferenze del pubblico cinematografico. Nel corso degli anni, le dinamiche culturali e sociali hanno subito cambiamenti significativi, influenzando le scelte degli spettatori riguardo ai generi di film che desiderano vedere. In particolare, la nuova generazione di spettatori, cresciuta in unโ€™era dominata dalla tecnologia e dai media digitali, potrebbe manifestare una maggiore affinitร  per contenuti piรน dinamici, come i film di supereroi o le produzioni dโ€™azione ad alto budget, che offrono spettacoli visivi strabilianti e trame adrenaliniche.

Registrati o Accedi

Accedi o crea un account gratuito per ricevere la nostra Newsletter con gli aggiornamenti piรน importanti della settimana.