- โ Zero pubblicitร su tutto il sito
- โ Articoli esclusivi e approfonditi
- โ Consigli di visione personalizzati
Non รจ facile la vita a Summerhill nei primi anni Duemila. A dispetto del nome, questo sobborgo dublinese non รจ altro che una cruda distesa di โcottagesโ. Cottages: ancora, di nuovo, un nome che รจ unโillusione, perchรฉ cottage nel Regno Unito indica nientโaltro che scabre, aride case della classe operaia. In uno di questi cottages, in questa area povera e dimenticata, dura e degradata, cresce Barry Keoghan, un ragazzino dallo sguardo strano e dallโaspetto giร consumato dalla povertร . Sembra un piccolo anziano, un personaggio dickensiano, mentre ciondola sui piedi battendo il duro e vuoto asfalto in abiti da operaio.
Barry i genitori li ha ma รจ come se non li avesse. Il padre รจ โunโombraโ, come avrร a definirlo, niente piรน di questo. Un ologramma incerto e in ogni caso ininfluente nellโambiente domestico. La madre cโรจ, per cosรฌ dire: si droga e quando non รจ โfattaโ vorrebbe esserlo. Nel migliore dei casi รจ semplicemente assente, nel peggiore pericolosa. E allora non passa molto tempo prima che qualcuno se ne accorga, prima che Barry sia tratto in salvo, almeno nelle intenzioni, da un contesto che lโavrebbe semplicemente divorato e rigettato.
Finisce in mano ai servizi sociali, passa di casa in casa, da genitori affidatari che, a detta sua, lo trattano โbeneโ ma che non sembrano, mai, amarlo davvero.
Quellโabbruttito ragazzino dallo sguardo torvo e fisso non piace a nessuno. E cosรฌ, a testa bassa, senza il minimo fiato, quasi rassegnato a un destino da ramingo, Barry conosce e dice addio a tredici famiglie, tredici gruppi di persone che decidono immancabilmente di non volerlo piรน con sรฉ.

Soltanto allora, mossa a pietร , la sua nanny -come la definisce affettuosamente lui-, la nonna materna, decida di tirare via dal suo destino il piccolo vagabondo esiliato. Lo prende con sรฉ e lo tiene, amorevolmente, dolcemente, per quanto le รจ possibile, accanto a sรฉ. La donna anziana non puรฒ offrire molto al nipote ma quel poco che ha lo condivide con lui, tra sonnacchiose serate e televisione sempre accesa. Lโassenza di stimoli sembra atrofizzare Barry, sembra renderlo ancora piรน apatico e distante dal mondo. Ma cโรจ una cosa che riesce sempre a ridargli calore, interesse. Si mette a fissarla per ore, attento come fosse davanti a una maestra da cui imparare ciรฒ che gli รจ essenziale per vivere: la televisione.
In tv, con la sua nonna a fianco, guarda i piรน grandi classici del cinema, si lascia sedurre dal fascino senza tempo di Marlon Brando, si drizza sulle gambe davanti al ribelle James Dean, si cala nei panni di ogni eroe che appare sul piccolo schermo di quel tubo catodico. ร amore a prima vista. Che sia a casa o fuori, Barry non riesce a pensare ad altro, non riesce a vedere il mondo se non con gli occhi del cinema. Va al mercato e finge di essere il padrino, incontra una vicina di casa e tirandosi i capelli allโindietro ammicca, seducente, con lโaria di un Rebel Without a Cause. Per tutti, perรฒ, รจ sempre e solo โquello stranoโ, lโanziano ragazzino da cui รจ meglio girare alla larga.
Eppure nei suoi intensi, fissi, ipnotici occhi verdi ora cโรจ il fuoco.
A soli tredici anni riceve una notizia: la sua nanny lo prende da parte e gli sussurra, tremante, che la madre รจ morta. Overdose. โAveva appena trentun anniโ, si trova a pensare tra sรฉ Barry. Non prova nulla, non cโรจ dolore, cโรจ una vaga nostalgia e rimpianto ma in cuor suo lโanziano ragazzino era giร pronto da anni a quel momento. Se lโaspettava, attendeva soltanto che divenisse reale, ora lo era. Cosa farci? Certo, โHo bellissimi ricordi di lei, sono orgoglioso di leiโ, ma era una morte annunciata. Perchรฉ disperarsi?

Barry torna alla sua apatia, scossa soltanto dalle infinite storie di banditi e antieroi, di americani duri e puri e inseguimenti rocamboleschi. A scuola gli interessa solo una cosa: le recite prima delle vacanze. Vi si getta a capofitto, interpreta ogni parte che gli รจ possibile e lo fa con una devozione manicale. Non cโรจ divertimento, รจ unโossessione totale che non fa altro che renderlo ancora piรน isolato e โstranoโ agli occhi di chi non ha mai potuto capirlo e continua a non riuscirci.
Passano gli anni e nessuno ha pensato al suo futuro. Non lo hanno fatto gli insegnanti, disinteressati come tutti a questo strambo ragazzino. Non lo ha fatto la nonna, donna ormai anziana e stanca. Davanti a lui cโรจ solo un grande punto interrogativo. Nessuno sembra preoccuparsene e non lo fa neanche Barry che nella sua genetica rassegnazione sopporta e accetta tutto. Procede a testa bassa ciondolando sul duro asfalto. Solo qualcosa lo smuove dal fatale torpore, una dipendenza che lo rende tarantolato, ancora piรน folle: la recitazione.
E allora insegue teatranti, importuna attori e registi e si presenta a ogni provino che gli รจ possibile fare.
Non gli importa di apparire inopportuno o assillante, ha bisogno della sua โdoseโ, la pretende. Torna a ciondolare, sopportando e insistendo, quasi consapevole che cosรฌ deve andare. Ed รจ in uno di questi infiniti girovagare senza meta che i suoi occhi cadono su uno stropicciato bigliettino dietro una finestra: cercano un attore, lo vogliono giovane e ribelle. Cโรจ un numero. Il telefono squilla, รจ libero, qualcuno risponde: โPronto?โ. Con la voce tremante dallโemozione, dallโentusiasmo e dal desiderio, Barry spiega che chiama per il provino, che sa di essere quello giusto, gli diano solo una possibilitร , una possibilitร , signori, non ve ne pentirete.

Dallโaltro lato della cornetta cโรจ Mark OโConnor, lo stesso uomo che di lรฌ a poche ore lo accoglie in un caloroso studio di un quartiere dabbene. Barry inizia a spiegare, a balbettare delle sue brevi e insignificanti esperienze, di recite scolastiche e parti amatoriali. Piagnucola che recitare รจ ciรฒ che vuole fare piรน di ogni altra cosa, che รจ la sua vita, che รจ cresciuto a pane e James Dean. Ma OโConnor non lo ascolta nemmeno. ร ipnotizzato da quel volto che ha davanti, da quello strambo anziano ragazzino dallโespressione vagamente inquietante e di certo inquieta che lo fissa con occhi incendiati di ghiaccio.
Ad appena sedici anni riceve la parte nel crime drama di OโConnor Between the canals, un film che vorrebbe essere un incrocio tra Mean Streets e Lโodio ma che non riesce a essere nessuno dei due. Non รจ un grande successo di critica ma รจ un enorme successo per Barry. Gli apre le porte della piรน prestigiosa scuola di recitazione dellโIrlanda, la Factory, fondata e diretta dal famoso regista Jim Sheridan (In America, Nel Nome del Padre). Barry รจ il solito ragazzino strano di sempre ma ora tutto รจ cambiato. Nellโambiente della Factory la sua stranezza diventa originalitร , fascino, personalitร . Tutti pendono dalle sue labbra, sono avvinti dalla mimica facciale, dal neorealismo espressivo che trasuda da ogni poro. Sheridan si lascia scappare a mezza bocca, sussurrando, poche, significative parole. โStraordinarioโ.
La Factory in breve inizia a stare troppo stretta a Barry.
Prova il grande salto, quello che sentiva sussurrare da tutti nei corridoi, associato al suo nome: โHollywoodโ. La prima parte che ottiene รจ immancabilmente quella di un ragazzino di strada irlandese nella pluripremiata serie Love/Hate. Qualcosa perรฒ va storto: in una scena, come da copione, uccide un gatto. Il pubblico non accoglie per nulla favorevolmente lโepisodio. Ne scaturisce un vero e proprio caso. A distanza di due anni, in uno stadio gremito da oltre novantamila persone, qualcuno lo strattona e gli urla: โHey, tu sei quello che ha sparato al gatto!โ.

Ma non cโรจ tempo per le polemiche, Barry ottiene una nuova, piccola parte in Dunkirk, ulteriore passo avanti nella sua carriera. La svolta vera e propria avviene perรฒ grazie al genio senza tempo di Yorgos Lanthimos che fa di lui il perfetto co-protagonista del dramma sociale Il sacrificio del cervo sacro. Keoghan รจ impeccabile: glaciale, folle, iconico, inquietante. ร tutto quello che gli chiede di essere Lanthimos. ร tutto quello che รจ ed รจ sempre stato Barry Keoghan. ร un successo clamoroso. Le grandi testate iniziano a interessarsi a lui, si spendono parole importanti: โLa prossima stella di Hollywoodโ, โUn attore da vedere e rivedereโ, โSuperboโ.
Il resto รจ storia. Ancora al fianco di Colin Farrell negli Spiriti dellโIsola, film ermetico ma bellissimo, incentrato su unโamicizia interrotta. Lui, Barry Keoghan, di nuovo iconico e fascinoso nel suo esser ingenuo e infantile giullare della pellicola. Ormai lโAcademy non puรฒ piรน ignorarlo. Riceve la prima candidatura agli Oscar, lโultimo e insieme primo passo di una carriera che lo aspetta a braccia aperte. Quello strambo ragazzino anziano che ciondolava sul duro asfalto e seminava inquietudine รจ diventato un trentenne famoso in tutto il mondo. Anche se continua a far paura, inquietante e inquieto comโรจ sempre stato: Barry Keoghan, folle irlandese dagli occhi incendiati di ghiaccio.