
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
ATTENZIONE: questo articolo contiene SPOILER su Cobra Kai.
La terza stagione di Cobra Kai ha accompagnato l’arrivo del nuovo anno con la sua uscita il 1° gennaio 2021 e ci ha tenuti incollati allo schermo dalla prima all’ultima puntata (qui trovi la nostra recensione). Nonostante alcuni punti deboli ed elementi che confermano la semplicità del prodotto, questa serie nata per YouTube Premium e acquistata da Netflix a partire dalla seconda stagione, si è riconfermata un successo mondiale e non ha mai smesso di giocare con la nostra nostalgia per il passato riempiendoci di riferimenti ai film di Karate Kid da cui prende le mosse.
Tuttavia, è impossibile definirsi davvero fan della serie creata da Jon Hurwitz, Hayden Schlossberg e Josh Heald se non avete storto il naso almeno una volta per le azioni dei vostri personaggi preferiti, se non avete fatto il tifo per qualcuno in particolare dall’inizio alla fine o se almeno una volta non avreste voluto prendere a calci il villain di turno. Siete davvero sicuri di potervi considerare veri fan della serie tv?
Vediamo insieme tutti e 30 i disagi che solo un vero fan di Cobra Kai può capire fino in fondo.
1) Vogliamo capire a tutti i costi quale stregoneria abbia fatto Ralph Macchio (il caro Daniel LaRusso) per non invecchiare mai.
2) Nella vita e nelle relazioni siamo tutti un po’ impacciati come Johnny Lawrence.
3) Ogni volta che uno spezzone dei film di Karate Kid veniva mostrato sullo schermo il cuore ci balzava in petto.
4) Dopo aver visto la serie ci è venuta una voglia matta di iscriverci a un dojo di karate.
5) Ormai ci viene automatico gridare: «Il Cobra Kai non muore mai!»
6) All’inizio abbiamo fatto il tifo per Daniel ma poi ci siamo affezionati troppo a Johnny e ora non sappiamo scegliere da che parte stare.