Il connubio Marvel/Netflix è una realtà molto recente ma a giudicare dai prodotti che sta sganciando, e da quello che intende fare, sembra che stiano lavorando assieme da sempre. È difficile partire subito a bomba con prodotti magnifici e coinvolgenti, e lo è ancor di più scommettere su un personaggio fumettistico non tra i più celebri, o amati, come Jessica Jones.
Ammettetelo! In realtà non sapevate neanche chi essa sia, o di cosa fosse in grado di fare, prima di vederla in azione in questa serie. Non c’è niente da rimproverarsi al riguardo; come già detto la tosta Jessica non è di certo nell’Olimpo degli eroi Marvel più famosi. Tuttavia, nel suo piccolo, ha avuto una storyline cartacea molto elaborata e la sua relazione col possente Luke Cage è tra le più durature e passionali dell’universo cartaceo Marvel, e forse una delle poche sincere.
La notizia che JJ avrebbe avuto una serie stand-alone ambientata sulla stessa linea temporale di Daredevil alimentò enorme stupore. Come valorizzare al meglio questo personaggio? Quale Villain avrebbe affrontato? Come avrebbero spiegato la genesi dei suoi poteri? È come avrebbero potuto collocarlo in un universo già avviato come quello del MCU?
Tanti dubbi e perplessità spazzati via dopo aver visionato questa serie tutta d’un fiato, e dopo essersi persi nel suo vortice di vendetta, mistero e follia.
Jessica Jones è un prodotto nudo, tosto e crudo in cui la brutalità è accompagnata da un retorico senso dell’umorismo, in cui la morte spesso e volentieri sembra essere l’unica via di scampo plausibile. È la storia di un’eroina in conflitto con i suoi poteri e in fuga da un passato doloroso e macchiato di sangue. Jessica Jones è la vittima di un turbolento gioco di menzogne di uno spietato, intelligentissimo e sovrannaturale Serial Killer: Kilgrave.
Questa serie TV ha dimostrato che si possono trasporre fumetti mantenendo un grado di realisticità altissimo. Super eroi in lotta contro la propria natura e vittime dei problemi della quotidianità. L’inquietudine generata dalla mancanza di normalità quando vivi con delle potenzialità anormali; la difficile convivenza con le proprie abilità.
Jessica Jones è tutto questo: è lotta, è amore, è redenzione, è amicizia, è frustrazione, è rimorso … È vendetta!!!
Krysten Ritter è bravissima nei panni di questa controversa e problematica eroina, David Tennant è maestoso e monumentale nell’impersonare il malefico e maniacale Kilgrave.
Sublime e imponente Daredevil, avvincente e coloratissima Agents Of Shield, bellissimi e potentissimi gli Avengers, affascinanti e divertenti Spider Man, Ant Man & co. MA NON SCORDATEVI PER NESSUN MOTIVO DI LEI! IN TUTTO QUESTO BEN DI DIO NON PERDETEVI JESSICA JONES!!!
Ma soprattutto non sottovalutatela!!!!
Ecco appunto …
LEGGI ANCHE
5 film in cui ritroverete un’ irriconoscibile Krysten Ritter