Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Il concetto di spin-off è approdato nelle serie tv da molto tempo. Ovviamente mutuato dal cinema. Ma bisogna ammettere che la serialità televisiva ha portato questo particolare format a livelli mai visti. Basti pensare a quel gioiello di Better Call Saul, solo per fare un esempio. Gli spin-off però non sono solo prodotti di questi ultimi anni, ma trovano le loro prime espressioni fin dagli albori delle serie tv. E non solo. Anche i cartoni animati hanno esplorato questa potenzialità: vedi quel piccolo capolavoro che è Daria.
Vi aspettavate un altro esempio, che ne so, I Simpson? Troppo facile, si sa ormai tutto dei gialli protagonisti di Matt Groening. Oggi vogliamo invece parlarvi di altri spin-off.
Lanciamoci allora a scoprire i 5 spin-off, come Daria, che forse non sapevi fossero spin-off.
1) NCIS

La serie televisiva più vista di sempre. La serie dei record insomma. Bene, il prodotto di punta della CBS è uno spin-off. Precisamente una costola di JAG – Avvocati in divisa. NCIS infatti è l’acronimo per Naval Criminal Investigative Service. Dal 2003, con ben diciassette stagioni alle spalle, seguiamo le vicende della squadra investigativa capeggiata dall’ormai iconico Leroy Jethro Gibbs.
La prima apparizione però avvenne appunto durante l’ottava stagione di JAG – Avvocati in divisa. Il produttore Donald P. Bellisario (mostro sacro della serialità con alle spalle show come Magnum, P.I. o Airwolf) ottene la luce verde dalla CBS per inserire un doppio episodio che fungesse da potenziale aggancio per uno spin-off. I due episodi furono La regina di ghiaccio (Ice Queen) andato in onda il 22 aprile del 2003 e Catastrofe Annunciata (Meltdown) andata in onda la settimana successiva. I futuri protagonisti di NCIS dovevano indagare su un caso di omicidio. Coinvolto in esso, come principale sospettato, era Harmon Rabb protagonista in JAG.
La fortuna di questa serie è sotto gli occhi di tutti al punto d’aver superato ampiamente il già buon successo della sua serie originale. Situazione non frequente, ma come vederemo proseguendo nemmeno così rara.