Dark è la serie del momento, anche se parlare di tempo risulta un piacevole gioco di parole se ci riferiamo alla serie tv tedesca prodotta da Netflix. Certo è che le sue tre stagioni hanno sensibilmente rivisto il modo di plasmare una serie tv. Diciamo subito che la produzione non è la prima ad affrontare alcune tematiche complesse e di non facile comprensione, ma il suo successo è qui davanti a noi a legittimare che il coraggio e la bravura spesso pagano (qui parliamo della sua filosofia). Pensare solo che questo gioiellino viene paragonato ad altre serie tv vicine per tematiche, come Twin Peaks o True Detective, sta a simboleggiare quanto davvero Dark sia riuscita a far breccia nei cuori degli spettatori e della critica.
In questo articolo vogliamo provare a stilare una classifica delle tre stagioni, dalla peggiore alla migliore. Va detto però che parlare di “peggiore” non è esattamente giusto, visto che anche quella che occupa il gradino più basso del podio è un prodotto di qualità estremamente elevata. Ma non perdiamo tempo e andiamo ad analizzare il trio.
Ecco la classifica delle stagioni di Dark
3) Seconda stagione

Si piazza sul gradino più basso del podio la stagione mezzana di Dark, la seconda. La nostra scelta non è dettata da ragioni stilistiche e di contenuto. O meglio, non solo. La seconda parte di Dark è propedeutica alla terza e allo stesso tempo necessaria dopo una prima intricatissima stagione. Ci si muove in un arco temporale espanso e più ampio rispetto alla prima perché c’è molto da raccontare e da chiarire.
I motivi che dunque ci spingono a piazzarla al terzo posto sono proprio questi: è una stagione di passaggio e preparazione, risulta quindi quasi necessario che rispetto alla prima e alla terza sia “minore”. La seconda parte è più lenta e molto più complicata perché affonda le radici nel dramma epocale (no, non è un gioco di parole) della cittadina di Winden. Le facce e i nomi si confondono, la mente si perde nel labirintico dedalo del tempo e dello spazio. Come vi abbiamo già spiegato, tutte e tre le stagioni ci hanno rapito, ma questa è quella che per forza di cose necessita di una concentrazione maggiore e di maggiore pazienza da parte dello spettatore.