Penso che ci siamo visti tutti negli anni, ma non tutti insieme e mai abbastanza a lungo.
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Sono queste le parole pronunciate da Katie Holmes (Joey Potter), attrice protagonista in Dawson’s Creek, Serie Televisiva cult degli ultimi anni ’90 e i primi anni 2000. Uno Show che ha portato centinaia di fan a dividersi in Team Dawson e Team Pacey. Uno Show che ci ha regalato momenti indimenticabili, con i quali abbiamo creato dei simpatici meme negli ultimi anni. E finalmente, dopo ben quindici anni dall’ultimo episodio andato in onda, gli attori dello Show si sono riuniti per un servizio fotografico in onore del ventesimo anniversario. Riunione avvenuta grazie al magazine Entertainment Weekly, che ha permesso tutto ciò.
Durante l’intervista, James Van Der Beek (interprete di Dawson Leery), ha confessato di non aver mai amato particolarmente il suo stesso personaggio. Ma non solo: l’attore ha ricordato in modo simpatico un episodio avvenuto durante le riprese della quarta stagione.
Van Der Beek si perse infatti durante un tour sul set della Serie Televisiva che riservò ai genitori, per mostrargli la casa dei Leery.
Una location che ha legato tutto il cast in quei lunghi anni. Meredith Monroe (Andie McPhee), ha dichiarato:
E’ stato come crescere insieme. Mi sentivo così grata che le riprese avvenivano a Wilmington. Abbiamo tutti avuto modo di connetterci in un modo che non credo sarebbe stato possibile, avessimo girato a New York o Los Angeles.
Dawson’s Creek ha segnato un’intera generazione e, per alcuni, la Serie Televisiva era uno spaccato dei giovani del tempo. Anche Greg Berlanti, che iniziò la propria carriera di produttore in quel periodo, ha specificato:
Penso che se le persone vogliono una istantanea perfetta di come fosse la maturità negli anni ’90 e come fosse una persona giovane in quel momento, Dawson’s sarà sempre una capsula del tempo.
Inoltre, lo Show fu un perfetto trampolino di lancio per molti attori che facevano parte del cast. Michelle Williams, che rivestiva il ruolo della ribelle Jen Lindley, ha preso successivamente parte ad innumerevoli film, ma ancora molti di noi fan la ricordano per quella particolare ed emozionante scena nell’ultimo episodio della Serie.
Ho amato il fatto che siamo stati in grado di entrare in quegli anni formativi per le persone. Ecco perché la gente, penso, si sente connessa ad esso. Quando qualcosa ti colpisce, durante la crescita, rimane lì dentro, per sempre. Quando sei così permeabile ed aperto e stai cercando di capire chi sei e cosa sta succedendo, qualunque cosa ti raggiunga in quei momenti diventa davvero parte di te.
Entertainment Weekly ha dedicato per questa riunione cinque cover diverse, disponibili dal 3 aprile; il sito PeopleTV ha invece messo a disposizione sul proprio sito l’intervista completa del cast. Oltre agli attori già citati, a quest’incontro erano presenti anche: Joshua Jackson (Pacey Witter), Busy Phillips (Audrey Liddell), Kerr Smith (Jack McPhee) e Mary Beth Peil (Evelyn “Grams” Ryan). Ecco alcuni altri scatti del servizio fotografico:
Cosa ne pensate? Che quest’occasione sia la perfetta occasione per tornare a parlare della possibilità di fare una puntata speciale di Dawson’s Creek?
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.