Vai al contenuto
Home » Disincanto

Disincanto?

Disincanto

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

È stata una delle Serie Tv più attese dell’estate, merito di una promozione incessante negli ultimi mesi e della mente che sta dietro la sua creazione. Ma Disincanto avrà soddisfatto le aspettative?

Ambientata in un Medioevo esagerato e fuori dal comune, la storia vede protagonista la principessa Bean, figlia del re Zøg di Dreamland (un luogo che è tutto l’opposto del suo nome), una ragazza profondamente infelice in cerca di un sogno da inseguire e stanca di dover obbedire alle regole e ai dettami del padre. Accanto a lei troviamo Elfo, un elfo magico ingenuo e speranzoso, esiliato dal suo regno natio, e il demone Lucille, per gli amici Luci.

Disincanto

Nonostante le premesse, Disincanto non riesce a superare la sufficienza, rivelandosi un cartone divertente ma non all’altezza de I Simpson e di Futurama. Il problema è proprio questo. Se si considerasse Disincanto come un cartone senza certi precedenti, lo si potrebbe benissimo inserire in una categoria B. I difetti ci sono ma non apparirebbero così rilevanti se non ci fosse quel nome dietro il progetto. Insomma Matt Groening era un’arma a doppio taglio: poteva essere la fortuna o la sfortuna dello show e si è rivelato rappresentare la seconda opzione.

Disincanto non può non essere messo a confronto con i suoi predecessori, perdendo così a mani bassissime. Perché? Ve lo spiego in cinque punti.

1) Sigla dove?

Uno degli elementi che ha reso iconici i Simpson, e poi Futurama, è la sigla.

Una sigla che di puntata in puntata è diventata un appuntamento immancabile. Lo stesso non si può certo dire per Disincanto. Tralasciando la musica accettabile e in linea con il tema del cartone, l’opening non dice nulla. Non rappresenta la storia, non introduce. C’è o non c’è non fa alcuna differenza.

Pagine: 1 2 3