Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Disney+, la piattaforma streaming che abbiamo recensito qui, ha dato fin da subito prova della sua genialità: tantissimi prodotti che hanno segnato la nostra infanzia sono stati nuovamente divulgati e la nostra esperienza è ripartita proprio da dove l’avevamo lasciata anni fa. Intere famiglie hanno scelto Disney+ per intrattenere i loro figli e milioni adulti l’hanno scelta per ritornare – almeno per il tempo di un film – bambini.
La malinconia rispetto al tempo passato è uno dei punti di forza su cui si è voluta basare la nuova piattaforma, proponendoci prodotti che hanno caratterizzato la nostra infanzia con la speranza di poter fare lo stesso con le nuove generazioni.
Vi proponiamo una lista di 10 film nostalgici che Disney+ ci permetterà di rivedere tutte le volte che vogliamo!
1) Alla ricerca di Nemo

Iniziamo subito con un classico, un capolavoro firmato Disney che ha fatto piangere milioni di persone.
Alla ricerca di Nemo è un film – a primo impatto – leggero e divertente, ma con l’andare avanti della trama prende le sembianze di una storia emotivamente forte. Guardare questa piccola perla nell’età infantile è stato importante, ma c’è un motivo fondamentale per cui resta imprescindibile: nascondeva un messaggio rispetto all’abbandono che forse solo in età adulta viene compreso davvero. Spesso abbiamo riassunto la storia di Nemo raccontando di un padre alla ricerca disperata di un figlio, ma dietro questo film c’è di più.
Riguardarlo adesso, in ogni caso, fa lo stesso effetto: son sempre lacrimoni!