Vai al contenuto
Home » Disney+

Cosa può fare ancora Disney+ per perfezionare la sua offerta?

Disney+

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Disney+ è disponibile già da qualche mese e ha registrato fin da subito un numero di abbonati non indifferente. Il suo rilascio coincideva con il periodo che ha visto coinvolto il mondo in un momento particolarmente complicato a causa del Covid-19 e questo inevitabilmente ci ha portati a rimanere a casa. Proprio per quanto appena detto, uno dei motivi principali del suo successo potrebbe avere a che fare con l’intenzione da parte degli iscritti di migliorare le proprie giornate ritornando al passato con tutti quei film e serie tv che hanno contraddistinto l’infanzia.

Innegabile però che dopo questo boom iniziale qualcosa si sia arrestato nella crescita degli abbonati e che Disney+ adesso debba fare i conti con una questione fondamentale per continuare la sua scalata verso il successo: cosa fare per perfezionare l’offerta?

Andiamo dritti al punto: il catalogo che la piattaforma presenta non può definirsi spoglio, ma statico. Molto spesso ci siamo ritrovati di fronte a questo problema cercando al suo interno qualcosa di nuovo, una nuova aggiunta. Ma niente. Le serie tv sono le cose che vengono aggiornate di più e più volte ma questo non può far altro che rendere felici i bambini dato che gli show di cui stiamo parlando sono proprio diretti a loro. Per quanto riguarda il pubblico adulto sembra che Disney+ abbia gettato le basi sfornando diversi film, salvo poi smettere di inserirli e rendendo – per noi grandicelli – impossibile trovare altra carne a fuoco.

Per questo motivo la piattaforma, di fronte alla domanda che ci siamo posti all’inizio dell’articolo, dovrebbe rispondere dimostrando di non aver dimenticato che gli abbonati non sono sempre dei bambini e cercare di soddisfare ogni esigenza. D’altronde non tutti gli abbonati hanno una famiglia e dei bambini, molti hanno scelto di dare una possibilità alla piattaforma per fantasticare ancora sulle favole del passato e per ritrovare la loro leggera essenza.

In molti hanno deciso di troncare la loro esperienza subito dopo aver finito il catalogo non riuscendo a trovare altri show importanti che potessero ancorarli alla piattaforma. Sia chiaro: aggiornare il materiale non è così semplice e veloce come si pensi per via dei vari accordi e dei diritti produttivi. L’assenza dei vari Spider-Man ha a che vedere con questo, in quanto sono di proprietà della Sony.

Non stiamo quindi facendo una colpa alla piattaforma, ma stiamo cercando di spiegare quanto sia fondamentale – quando si dà alla luce un sito del genere – tenere il passo e non abbassare mai la guardia.

Non riusciamo a pensare ad altre motivazioni che possano – in futuro – far regredire la piattaforma ma è importante sottolineare come la dinamicità di un catalogo sia fondamentale.

Il piano che la piattaforma dovrebbe cercare di concretizzare è quindi quello di aggiornarsi il più possibile, cercando di dare un motivo a tutti i giovani adulti di continuare il proprio abbonamento, senza farli mai sentire dimenticati. Non è semplice aggiornare una piattaforma come questa che – a differenza delle altre – deve fare delle scelte molto più specifiche e non disperdersi molto tra i vari generi, ma è fondamentale non annoiare con la stessa minestra e ripagare la fiducia da parte degli iscritti che l’hanno resa una delle piattaforme con più abbonati dal primo momento.

Speriamo che le sorti per Disney+ possano continuare a essere più che positive e di ritrovare in lei sempre un motivo valido per tornare a essere leggeri e semplici come tanti anni fa. Nel frattempo siamo più che fiduciosi che possa accadere e che possa stupirci con un catalogo che rallegrerà il Natale – forse difficile – a cui andremo incontro.

LEGGI ANCHE – Disney+ annuncia il nuovo prodotto ORIGINALE dal titolo “Sneakerella”