Vai al contenuto
Home » Disney+

5 classici di Disney+ che meriterebbero un bel live action

disney plus

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Moltissimi di noi sono cresciuti con i personaggi dei classici Disney, nei quali ci siamo immedesimati seguendone le divertenti avventure. Per tutti quelli che hanno passato l’infanzia a cantare “In fondo al mar” e “Il cerchio della vita” la scoperta del lancio di Disney Plus sarà stata sicuramente un colpo al cuore. Non solo la piattaforma ci dà la possibilità di vedere i suoi grandi classici, di cui ormai conserviamo solamente delle videocassette, ma propone anche prodotti nuovi, come The Mandalorian, la cui seconda stagione uscirà a fine mese (qui potete vederne il trailer).

Disney, però, ha deciso anche di portare sul piccolo e grande schermo dei live action, proponendo nuove versioni dei suoi grandi classici. In realtà, la realizzazione di rivisitazioni delle fiabe classiche è un fenomeno di lunga data, come testimoniato da serie quali Once Upon A Time o da film come Biancaneve e il Cacciatore. Nei suoi live action, la Disney cerca di rimanere fedele ai film d’animazione originali, anche se il più delle volte non è riuscita a trattenersi dal fare qualche modifica: alcune di queste novità sono state apprezzate, altre meno, ma quel che è certo è che ogni qualvolta la multinazionale annuncia un nuovo live action tutti andiamo in fibrillazione.

Al momento sono in cantiere un film ispirato a La carica dei 101, con protagonista Emma Stone nei panni di Crudelia De Mon, e una pellicola su La Sirenetta. Alla lista di classici Disney di cui si è deciso di realizzare un live action, però, mancano molti film che non sono ancora stati presi in considerazione, ma che potrebbero rivelarsi progetti molto interessanti da realizzare.

Ecco perché oggi abbiamo deciso di parlarvi di 5 classici di Disney Plus che meriterebbero un live action.

1) Biancaneve

Disney Plus

Walt Disney ha fatto il suo ingresso sulle scene cinematografiche proprio con la storia della principessa più bella del reame, nel lontano 1937. Il film, ispirato all’omonima versione della fiaba dei fratelli Grimm, segue le vicende di Biancaneve, la cui vita è minacciata dalla gelosia della matrigna Grimilde: quando lo Specchio delle Brame rivela che la più bella è la giovane principessa e non più lei, la regina non ci vede più e ordina a un cacciatore di ucciderla. Una storia che ormai anche i meno interessati conosceranno, essendo stata più volte riproposta sia sul piccolo che sul grande schermo.

Allora perché farne un live action? Sicuramente sarebbe un bel momento amarcord, ma, oltre a questo, potrebbe essere interessante mostrarci la storia della ragazza dalla pelle bianca come la neve, le labbra rosse come il sangue e i capelli neri come l’ebano da un altro punto di vista, com’è stato fatto nel caso di Maleficent (live action ispirato alla storia de La bella addormentata nel bosco). Magari quello della stessa Grimilde, oppure, perché no, quello del principe o dei sette nani.

Pagine: 1 2 3 4 5