Vai al contenuto
Home » Disney » I 10 peggiori film Disney di sempre, secondo IMDb

I 10 peggiori film Disney di sempre, secondo IMDb

Ma prima di continuare con la lettura abbiamo entusiasmanti novità da condividere con te. A breve sarà disponibile Hall of Series Plus, il nostro servizio in abbonamento che ti permetterà di accedere a moltissimi contenuti esclusivi e in anteprima.

Inserisci il tuo indirizzo email e clicca su ‘Avvisami’ per essere notificato quando Plus sarà disponibile.

* campo obbligatorio

9. Il ritorno di Jafar

Film Disney

Il presupposto ci faceva ben sperare, avrebbe potuto essere una sorta di retrospettiva su uno dei cattivi più intriganti della storia dei film Disney. E invece Il ritorno di Jafar, che si pone comunque come sequel di Aladdin, delude le aspettative in maniera anche piuttosto altisonante. Non solo Jafar non viene rappresentato come ci aspetteremmo ma perde anche uno dei suoi fedeli lacchè, il pappagallo Iago. Che era una delle cose che caratterizzavano il personaggio e soprattutto che gli conferivano anche una certa vena comica che altrimenti gli manca. E infatti, Jafar ne viene fuori malissimo dal sequel a lui dedicato. È noioso e poco sorprendente, molto scontato e per niente esuberante come ci aspetteremmo di vederlo. Quella che poteva essere un’ode al cattivo, diventa uno dei peggiori film della Disney, cadendo nella storia dell’eroe più scontata e soprattutto più inutile. Dopotutto, la storia di Aladdin l’abbiamo già vista e ce ne siamo innamorati. Sarebbe stato bello potersi innamorare, per una volta, anche del cattivo. Comunque, Il ritorno di Jafar è importante per la Disney perché è il primo film realizzato esclusivamente per l’home video, che nel 1994 comincia a prendere piede.

10. I Robinson – Una famiglia spaziale

I Robinson

Film del 2007, è il secondo dopo Chicken Little a sfruttare la CGI anche se ancora non riesce a tenere testa all’animazione della Pixar, troppo più evoluta sotto l’ombra di Steve Jobs. I Robinson si ispira ad un libro per bambini e tratta delle tematiche anche piuttosto complesse, come è solita fare la Disney, che però non trovano uno sbocco convincente. Lewis è un orfano che fa amicizia con un ragazzo venuto dal futuro e con la sua famiglia, stramba e divertente. Le loro vicissitudini coinvolgono ma non fino in fondo. Ci sono tante cose dentro ma nessuna spiegata davvero: c’è l’abbandono, l’amicizia, la famiglia e anche la tecnologia. Ma probabilmente Disney non è ancora pronta per fare quel passo in più sull’avanzamento digitale. Sappiamo che a livello di storie non ha pari, che poi è il motivo che spinge la Pixar alla collaborazione, ma per quanto riguarda la digitalizzazione non ingrana. E questo fa perdere, inevitabilmente, aderenza alla storia stessa che pare concentrarsi troppo sull’estetica (senza risultati) e molto meno sul cuore della trama. Possiamo dire che I Robinson sono uno dei rari esempi proveniente dalla casa di produzione Disney, in cui la storia non convince, l’animazione è deludente e i personaggi sono trascurabili. Ahi noi, uno dei peggiori film Disney di sempre.

Pagine: 1 2 3 4 5