- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
- ✓ Articoli esclusivi e approfonditi
- ✓ Consigli di visione personalizzati
Periodi turbolenti per i palinsesti della Rai. Mentre Luca Argentero si afferma come la star del momento su Rai 1, in quanto protagonista della serie Doc – Nelle tue mani, l’usato sicuro Beppe Fiorello esordisce lunedì scorso 9 novembre, sempre su Rai 1, con la serie Gli orologi del diavolo. Una serie più impegnata, se così si può dire, di Doc: infatti, mentre quest’ultima racconta le dinamiche interne a un ospedale dal punto di vista di medici e infermieri, Gli orologi del diavolo parla del meccanico di barche Gianfranco Franciosi, diventato testimone di giustizia antimafia.
Tuttavia, Doc è al momento la regina di Rai 1, con una media che si aggira intorno al 25-28% di share e più di 8 milioni di spettatori. Qualcuno, però, pensa che sia facile fare ascolti con tematiche viste e riviste in tv. Gli orologi del diavolo ha ottenuto 5,2 milioni di telespettatori e 21% di share che, visto l’argomento impegnato e delicato, è un grandissimo risultato.
Due giorni dopo la messa in onda, Beppe Fiorello – attraverso un post in cui definisce il suo ultimo lavoro «una serie coraggiosa che non si avvale di modelli narrativi rassicuranti» – condivide su Twitter un articolo di Repubblica sulla serie, firmato da Stefano Balassone. Dell’articolo viene sottolineato in rosso da Fiorello un passaggio in particolare:
«L’accoglienza del pubblico di Rai 1, nonostante l’assenza di ospedali, medici, infermieri e storie di corsia, è buona alla partenza. Potrà diventare più cospicua se gli spettatori riusciranno ad acciuffare il bandolo dell’emozione per un prodotto che mischia i moventi dell’avventura e del sentimento familiare».
Poco dopo, Luca Argentero replica al collega: «Che strano tweet», con aggiunta di faccina dubbiosa. Luca Argentero è, come detto, protagonista del vero colosso di Rai 1, la serie ospedaliera cominciata in pieno lockdown e che chiuderà la sua prima gloriosa stagione la prossima settimana, con un finale già attesissimo. Evidentemente, Argentero si è sentito chiamato in causa dal pezzo, al punto da lasciare quel commento sotto il tweet di Fiorello. E andando avanti nel thread che è seguito. «Magari parla in generale, no?», si legge nel commento lasciato da una follower di Fiorello.
«Esattamente così e ti ringrazio!» è la pronta replica del protagonista de Gli Orologi del diavolo. Ma Argentero rincara la dose: «Ma come? Ci sono altre serie in onda con medici e infermieri? O è sottolineato in rosso per puro caso?».
Chi ne guadagna è, ad ogni modo, Rai 1, che si gode due prodotti di punta seguiti da milioni di italiani.
Leggi anche: Raiplay – Il catalogo delle migliori serie