1) HEAVEN SENT – 9×12
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Al primo posto si colloca il capolavoro assoluto, un episodio allucinante e bellissimo che non mi stanco mai di riguardare. La puntata scorre tra mille domande e dubbi fino ad un colpo di scena degno del Moffat, anzi di più.
Peter Capaldi regge da solo l’intero episodio fino alla fine, un’ora a vagare per i corridoi e a parlare da solo ma questo non pesa per nulla. Merito del carisma e della bravura di un attore che non ha solo interpretato il Dottore ma lo è diventato. Twelve affronta la sua sfida più grande, quella con se stesso. Lo spettro di Clara nella sua stanza mentale è l’unico aiuto che ha, la voce di un’amica fedele che lo spinge a non arrendersi e a combattere.
10 Serie Tv che sono “un vero 10” sia per la critica che per il pubblico
Nell’episodio è già presente quel tema dominante proprio negli ultimi due episodi della decima stagione: la resa. Twelve già adesso è stanco, è stanco di vincere perché in qualche modo significa in realtà sempre perdere. Nella battaglia di cui è protagonista a farsi male sono gli altri: Rose, Donna, i Pond e adesso Clara. Non siamo agli albori, sono passati mille anni e ogni dolore si somma a quello precedente. Twelve è il Dottore scorbutico ma è anche il Dottore del dolore, il Dottore che sente le atrocità pesare sulla sua coscienza e non desidera altro che abbandonarsi all’oblio.