Vai al contenuto
Home » Doctor Who

14 attori che sono padre/madre-figlio sia in una Serie Tv che nella realtà

Doctor Who

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Il rapporto tra genitori e figli è fondamentale nella crescita di un individuo. Non sempre sono tutte rose e fiori e tante serie tv – persino Doctor Who – ci mostrano come quel legame sia spesso conflittuale. È una continua battaglia tra i genitori che non capiscono i figli e questi ultimi che si sentono vittime delle “ingiustizie” dei loro vecchi. Nonostante questo, i genitori sono coloro che, per quanto siano noiosi e fastidiosi, rimarranno al nostro fianco per tutta la loro esistenza.

Spesso segnano la nostra intera vita, il nostro tracciato. Insomma, quanti figli di attori hanno poi intrapreso la stessa carriera? Possono aver iniziato nello show del padre o della madre, interpretando magari proprio il figlio. Certe volte però accade anche il contrario: sono i genitori a fare un cameo nella serie in cui recita il loro “bambino”. In questo pezzo vi ho portato 6 esempi (c’è anche Doctor Who). Andiamo a vederli insieme.

1) Miley e Billy Ray Cyrus (Hannah Montana)

Doctor Who

Miley Stewart è riuscita ad avere il meglio dei due mondi. Di giorno era una semplice ragazza alle prese con i problemi di tutti gli adolescenti: la scuola, le relazioni, il rapporto con i suoi amici, suo padre e suo fratello e via discorrendo. Di notte le bastava indossare una parrucca bionda per diventare l’idolo dei teenager. Ha cercato di conciliare queste due vite finché è stato possibile. Quando ha rivelato al mondo chi fosse, non è finito solo il mito di Hannah Montana, ma anche la nostra infanzia.

Importante per la giovane Miley è il rapporto con il padre, essendo rimasta orfana di madre. È molto vicina al genitore che la supporta nel suo lavoro e nella vita, dandole molti buoni consigli e supporto emotivo. Le scene tra i due sono estremamente belle, toccanti e vere… forse perché gli attori nella vita reale sono veramente padre e figlia!

Pagine: 1 2 3 4 5 6