Vai al contenuto
Home » News

Doctor Who – Nuovo look per il tredicesimo Dottore e il suo TARDIS: ecco tutti i riferimenti nascosti!

doctor who

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

La BBC ha reso ufficialmente noto il nuovo look del tredicesimo Dottore e del suo TARDIS. L’ undicesima stagione sarà all’insegna delle novità: avremo Chris Chibnall come nuovo showrunner, 10 episodi invece dei consueti 13 (ma ognuno della durata di un’ora), nuovi companion , e vedremo la prima rigenerazione femminile del Dottore, interpretata dalla biondissima Jodie Whittaker (still not ginger!), e naturalmente il nuovo look del TARDIS.

Ma andiamo con ordine. Potendo osservare attentamente l’immagine del Tredicesimo Dottore si possono ritrovare numerosi accenni e omaggi ai quelli precedenti. È infatti consuetudine che le nuove rigenerazioni abbiano molti richiami ai look del passato.

doctor who

È ad esempio inevitabile confrontare le bretelle indossate dalla Whittaker con quelle indossate da Matt Smith nei panni dell’Undicesimo Dottore, specialmente considerando che il progettista di questo costume, Ray Holman, ha anche creato l’outfit di Matt Smith nel 2010.

Una caratteristica fondamentale del nuovo look sono le strisce che appaiono sia sulla maglia indossata da Whittaker sia lungo i bordi del suo cappotto grigio. I colori richiamano decisamente quelli della famosa sciarpa del Quarto Dottore interpretato da Tom Baker, ma strizzano un occhio anche alle molte strisce indossate da Bill nell’ultima stagione. I fan di vecchia data potrebbero inoltre ricordare le strisce colorate lungo il cappotto, anche su di un’altra giacca beige, quella indossata dal Quinto Dottore Peter Davison. Ironicamente in molti hanno associato le strisce colorate sul petto, le bretelle e i pantaloni blu a un altro famosissimo alieno della TV, Mork interpretato alla fine degli anni ’70 da Robin Williams.

Il cappotto sembra una fusione di diversi look passati: il colore grigio della giacca di Sylvester McCoy come Settimo Dottore, la lunghezza del cappotto di David Tennant e Tom Baker. Ed è sicuramente un cappuccio quello che vediamo nascondersi sulle spalle di Tredici, richiamando così lo stile sfoggiato dal Dodicesimo Dottore di Peter Capaldi.

Tocco finale e totalmente originale sono i numerosi orecchini che si vedono fieramente indossare dalla Whittaker.

Nuovo Dottore, nuovo TARDIS e, se ancora non sappiamo quale sarà l’aspetto della consolle di Tredici, possiamo dare uno sguardo a tutte le modifiche esterne.

TARDIS

Il primo e più vistoso cambiamento apportato è il colore. Il TARDIS  è apparentemente passato dall’azzurro più luminoso dell’epoca di Smith e Capaldi, a una tonalità più scura e più morbida che ricorda lo stile di verniciatura utilizzato per il TARDIS dell’era di Davies, con il Nono e Decimo Dottore (anche se si deve tener conto del fatto che può esserci una leggera distorsione nel colore di questa prima immagine).

È stato inoltre rimosso dalla porta sulla destra il logo St John’s Ambulance, che non è sempre stato presente nella lunga storia di Doctor Who ma che eravamo abituati a vedere ormai da tempo.

I colori dell’insegna della polizia nella parte opposta della porta sono stati invertiti, riportando la scritta in bianco su sfondo nero come per l’insegna POLICE BOX superiore. Questa non è la prima volta, infatti questo stile è stato utilizzato nella Serie tra il 1969-1976 e sporadicamente fino al 1980. Una versione blu scuro è stato utilizzato nel 1996  nel film per la Tv Doctor Who.

Le maniglie sono entrambe state spostate: quella che serve per aprire lo scomparto che nasconde il telefono è passata da destra a sinistra mentre quella per aprire la porta è stata spostata verso il basso, con la serratura questa volta più in alto.

Infine i pannelli neri delle finestre del TARDIS, che formavano una T, sono stati tutti resi opachi mentre ci sono state delle piccole modifiche alle linee esterne, rendendole più scolpite e scultoree.

Molte cose cambieranno in questa nuova stagione di Doctor Who, ma è in fondo rassicurante sapere che il TARDIS rimarrà per sempre una Blue Box (?).

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Leggi anche – Doctor Who: la BBC svela i companion del Tredicesimo Dottore!