Vai al contenuto
Home » Doctor Who

50 momenti in cui Doctor Who ci ha distrutto il cuore

Serie Tv

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Doctor Who è una serie che trascende tempo e spazio e non solo perchè il protagonista può viaggiare per l’Universo a bordo di una navicella. L’esperienza visiva e spettatoriale di Doctor Who è qualcosa di particolare, per niente paragonabile ad una normale maratona di serie tv: avendo un protagonista che può cambiare volto e personalità, le emozioni sono sempre diverse e ad ogni stagione ci si ritrova a stupirsi ed a meravigliarsi. Tra gioie e situazioni divertenti però non mancano mai i momenti tristi o spesso tragici. Che si parli dell’era Davies o dell’era Moffat (un’era che sta per giungere al termine), ciò che è sicuro è che in Doctor Who si piange, e tanto.

E’ stato difficilissimo selezionare i momenti peggiori, ma ecco una carrellata di 50 momenti davvero davvero tragici in cui Doctor Who ci ha letteralmente fatto a pezzi il cuore.

Doctor Who

1. La rigenerazione del Nono Dottore (01×13 – “The Parting of the Ways”)

Doctor Who

Doctor WhoDoctor WhoLa rigenerazione del Dottore è un processo che suscita sempre una doppia emozione: da un lato la profonda tristezza di vedere andare via il personaggio che si ama e dall’altra l’eccitazione di scoprire la sua nuova faccia. Nel 2005 (dopo l’interruzione della serie nel 1989) è con Christopher Eccleston che lo show più longevo della tv riprende il suo corso, ed il suo Nono Dottore suscita nei fan emozioni spesso discordanti: è stato il primo Dottore della Serie Nuova ed è durato una sola stagione, quindi in molti tendono a non considerarlo come parte dello show. Ma la verità è che nonostante il poco tempo a disposizione, lo abbiamo amato fin da subito, con le sue orecchie a sventola, il suo accento del nord e il suo “Fantastic!”. La sua rigenerazione è quasi formale, lui cerca di essere freddo e distaccato con Rose, quando invece sappiamo benissimo che soffre al solo pensiero di non rivederla più. Ed anche noi.

2. L’incontro tra il Dottore e Sarah Jane Smith (02×03 – “School Reunion”)Doctor Who

Doctor Who

Doctor Who

Sarah Jane Smith è una delle vecchie companion del Dottore e lo ha seguito durante la sua terza e quarta rigenerazione. Ma il Dottore purtroppo lascia dietro di sè coloro che ama per paura di vederli morire, e Sarah Jane ha subito lo stesso destino. Ma si dice che due anime affini che si perdono sono sempre destinate a ritrovarsi e quando il Decimo Dottore incontra per puro caso la sua vecchia amica che ora non lo riconosce più, riusciamo a percepire la magia di quel momento, come se il tempo non fosse mai passato.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26