Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
L’ultima puntata di Downton Abbey, lo speciale di Natale del 2015, è stata rilasciata ormai più di sei mesi fa e ancora non mi capacito che non vedremo mai più Mary Crawley fare l’altezzosa e schernire la ‘povera’ Edith, che non vedremo crescere il piccolo Bates che tanto abbiamo voluto forse fin dal secondo episodio, che non vedremo più Lady Violet fare le sue battutine acide che farebbero impallidire persino Olenna Tyrell.
È inutile che ci giriamo intorno, Downton Abbey è finito e ci manca. Ci manca immensamente. Nonostante sia un po’ delusa dal finale che hanno voluto dargli (un po’ troppo frettoloso e un po’ troppo “sole-cuore-amore” per i miei gusti e per quella che era la direzione di questo show), non riesco a smettere di pensare a quella storia, che mi è entrata dentro come poche. In realtà, è proprio la famiglia Crawley a essere entrata nelle nostre case – o meglio, noi nella loro – e nei nostri cuori. E lasciarla andare è difficile, se non impossibile.
Ecco qui dieci motivi – sono pochi, lo so, perdonatemi!! – per cui questa serie stupenda ci manca.
MARY CRAWLEY

Scusatemi, ma lei è la crush delle crush, il primo personaggio di Dowton Abbey che mi abbia veramente coinvolto ed è stato in parte merito suo se l’ho continuata. Questa ragazza all’apparenza fredda e calcolatrice, che invece nasconde una fragilità e un’insicurezza che non può non farmela amare disperatamente. Fa la gradassa, ferisce per prima per non essere ferita, sembra altezzosa ma è solo coerente con l’educazione che le è stata data, con i privilegi con cui è cresciuta. E sbaglia. Sbaglia tanto, forse troppo, cerca di rimediare e sbaglia ancora. È umana, è vera. È Mary e forse all’inizio può starti antipatica, ma non potrai mai odiarla. Perché anche Matthew ha visto del buono in lei…