Vai al contenuto
Home » Fangirl

Componente LGBT nelle Serie Tv: le 6 crackship ormai canon

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Il 26 Giugno 2015 l’America ha aggiunto un tassello alla sua storia: gli omosessuali hanno gli stessi diritti degli eterosessuali di convolare a nozze. L’amore omosessuale è qualcosa che è sempre esistito, che è sempre stato presente nella storia dell’uomo ma che comunque è sempre motivo di discriminazione.
Con l’apparente apertura mentale del nuovo millennio, questo argomento e questa condizione -se così vogliamo chiamarla- si sta finalmente facendo largo nella normalità della vita quotidiana. Indubbiamente, non tutti sono a tutt’oggi aperti ad accettare questa cosa diabolica e assurda chiamato “amore” che due persone dello stesso sesso possono provare reciprocamente. Insomma, Dio ha creato l’uomo e la donna. Due donne o due uomini non possono stare insieme, è contro natura.

Per riparare a questo deficit mentale che ancora colpisce alcuni strati della popolazione mondiale -perche sì, siamo alle porte del 2016 e nonostante questo esiste ancora gente omofoba e razzista-, i genii del piccolo schermo americano intrufolano same-sex-couples un po’ ovunque. Sia perchè ormai va di moda avere una coppia gay nel proprio programma, sia perchè si ha lo scopo di sensibilizzare così la popolazione. Sappiamo tutti che la televisione -o comunque qualsiasi cosa prodotta destinata ad un pubblico- ha lo scopo di trasmettere, informare, sensibilizzare, coinvolgere. E perchè non sfruttare questa matrice per rendere il mondo un posto più bello?

Tutta questa introduzione mi è servita per mettervi al corrente che di lesbocoppie, nelle serie tv, che siano canon o che siano crackship, ne esistono a bizzeffe. In questo articolo però non voglio parlare delle canon: sono canon, esistono ed è un dato di fatto. In questo articolo voglio sfruttare la mentalità contorta della fangirl mista all’apertura mentale LGBT per far notare come noi folli telefilm-addicted riusciamo a shippare in ogni modo chiunque.

A seguire, alcune crackship lgbt folli e comuni in cui mi son imbattuta nel mezzo del cammin della mia vita:

glee#1. le FABERRY
Quinn Fabray e Rachel Berry di Glee. Ci sta che Quinn ha trascorso una lesbonotte in compagnia di Santana (eh no, non lo dimenticheremo mai seppur breve è stato molto intenso)…MA RACHEL?!

Pagine: 1 2 3 4 5 6