Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Se il fangirling fosse una religione si avrebbero più praticanti che per qualsiasi altra fede. Certamente non ci sarebbero più guerre perchè saremmo tutti uniti da un unico e profondo amore per le serie TV. Però, riflettendoci, in un certo senso il fangirling è già una sorta di religione.
I mussulmani li chiamano Maometto, Allah.
Noi li chiamiamo Ryan Murphy, Shonda Rhimes, J.J Abrams, ecc.
Come tutte le religioni che si rispettino, anche il fangirling ha delle festività. O meglio, dei giorni speciali in cui venerare il proprio Dio. Per i cristiani, ad esempio, è la domenica. Il giorno di riposo. Per noi che ad esempio veneriamo Murphy -i Murphyniani (?)– è il mercoledì. Per il Shondariani (?) il giovedi. E così via, per ogni e qualunque Dio dello schermo possiamo venerare, il giorno sacro è il giorno in cui la serie tv viene trasmessa.