Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Scopri di più Hall of Series Discover
Negarlo sarebbe un non voler accettare la realtà, rifiutare di aprire gli occhi e accorgersi di come stanno veramente le cose: le serie tv ci hanno davvero rovinato la vita.
Hai letto 3 articoli questo mese
Per continuare a leggere, registrati gratuitamente. Hai già un account? Effettua il login.
Credo che se non esistessero le serie tv, probabilmente adesso sarei ricca, avrei la media del 30 all’università e sicuramente molti più amici. Ma in fin dei conti, a chi importa?
Noi siamo totalmente fuori di testa, e per quanto siamo coscienti del fatto che le serie TV ci abbiano rovinato l’esistenza, imperterriti continuiamo a seguirne ed iniziarne di nuove.
Qui esporrò 10 evidenti ed intangibili motivi per i quali la nostra vita fa schifo a causa dei telefilm.
1) L’amore non è come quello che si vede in tv. I grossi network che producono le serie tv si divertono a presentarci l’amore come qualcosa di salvavita -a volte letteralmente, vedi il “bacio del vero amore” di Once Upon a Time-, come una cosa facile da trovare, che anche nelle situazioni più improbabili incontri, che vai al bar la sera che precede il tuo primo giorno di lavoro in ospedale e incontri un ragazzo e ci passi la notte insieme e poi lui è il tuo capo e vi innamorate follemente e avete dei figli stupendi. Che poi in realtà non è per niente così. Vai in un bar sperando di incontrare il tuo Derek e ti si avvicinano solo maniaci. Le serie tv ci hanno fatto idealizzare l’amore.
2) Abbiamo alte aspettative sui dottori. Grey’s Anatomy in primis, ma nemmeno Dr. House scherza poi tanto. Mi ricordo che quando l’anno scorso mi son dovuta operare, prima di arrivare in clinica ero super gasata perché mi aspettavo di trovare un Mark Sloan pronto ad accogliermi a braccia aperte. Ed invece no. Certo, qui non giudico la bravura dei medici ma il loro aspetto fisico. Solo in America i dottori e le dotteresse sembrano tutti usciti da una agenzia di modelli???