Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Il Natale, si sa, è periodo di tradizioni, anche televisive. E se per quanto riguarda i film non possono certo mancare nei rewatch annuali Il Grinch, Mamma ho perso l’aereo e Una poltrona per due, una tradizione televisiva italiana è quel pezzo storico di trash fantasy che è Fantaghirò. Ispirato a una favola di Calvino ripresa dalla tradizione italiana, ovvero “Fantaghirò persona bella”, negli anni ’90 divenne, per la regia di Lamberto Bava, un film per la Tv con ben quattro seguiti. Protagonisti erano Alessandra Martines e Kim Rossi Stuart. Sedetevi comodi perché oggi vogliamo rivelarvi tutto quello che non sapete sulla Serie Tv forse più amata dalla mia generazione.
Pronti per scoprire tutti i segreti di Fantaghirò? Iniziamo.
1 – L’idea originaria parte dalla fiaba di Italo Calvino, Fantaghirò persona bella. A dispetto dei 5 film di Fantaghirò, la fiaba in questione è lunga appena quattro pagine, da cui Romoli ha tratto spunto solamente per il primo film.
2- Fantaghirò è la Serie più venduta al mondo: ben 44 paesi esteri hanno potuto vedere la storia d’amore tra Romualdo e Fantaghirò.
3- Alessandra Martines ha doppiato se stessa nell’edizione francese.